Quote:
Originariamente inviato da Rainy nights
Rainy si è tenuta alla fine, sia perché non preparata per niente sull'argomento sia perché la sua scelta è stata votata al risparmio e alla portabilità.
Quando ho dovuto prendere un DAC ho guardato alle dimensioni, alla componentistica, alla modularità e non per ultimo alla reputazione. La scelta comprendeva l'NG98, il fiio E7 e molto poco altro.
Alla fine, per i 115 euro in tutto spesi (spedito con corriere, pochissimi giorni dalla francia) vanta componenti si di fascia bassa e tipici di prodotti da 100 euro, ma un in ingresso ottimo e la possibilità di modificare chip principale e opamp.
Ciò che mi chiedo è se davvero Iron, che ha solo musica liquida comprendente mp3 e si affaccia come novizio in questo mondo (sebbene ne sappia quanto me, siamo due alle prime armi), abbia davvero bisogno di spendere centinaia di euro senza avere mai provato un DAC e la musica al pc; credo proprio che parlare di valvole sia poi difficile, nessuno che ha chiesto quale sia il tempo medio delle sue sessioni di ascolto ad esempio.
Ho escluso al momento le valvoline, anche se piccole, appunto per il tempo e la costanza nella preparazione dell'ascolto.
Cosa che purtroppo mi manca.
Qui torno al mio discorso, guarda Iron i componenti dei vari prodotti e la tecnologia (opamp, discreti, ibridi); controlla la circuiteria all'interno, comparala e scegli con calma rispettando un tuo budget.
Di mio posso dirti che le alessandro MS1 accoppiate al piccolo cinese suonano in maniera completamente diversa da come fanno con qualsiasi lettorino che io abbia avuto sotto mano. Su questo ci metto la firma.
PS: un 3d sugli ampini non esiste  ? Ho bisogno di consigli per levare gli opamp e usare l'uscita pura ma non ho ben capito che alimentatore comprare...

Chi mi aiuta??
|
Mancavi solo tu sul thread
nemmeno io sono riuscito a scovare quello sugli ampli, per cui ho scritto qui.
Il tempo medio di ascolto dal pc ora e' quasi zero, mentre quello da lettore mp3 mediamente, e' di un'ora e mezza al giorno.
quindi mi stai dicendo che il tuo e' un'ampli/DAC portatile, e che avresti la possibilita' di cambiare i moduli, per esempio quello dell'amplificatore ?
Avrei bisogno di sapere se cosi' come ti arriva c'e' la possibilita' di collegarlo alla corrente, e che tipo di batteria monta.
Il problema e' sapere se puo' pilotare una K601.
Tu ne sai poco ? ieri nemmeno sapevo cos'era un DAC, pensa te...ho avuto l'umilta' e la pazienza di chiedere e cercare di capire le risposte, ma il precorso e' appena iniziato.
A cosa ti serve l'alimentatore ? per dare corrente ?
Quale versione hai ? quella con Cirrus oppure la Analog Device ?
Tanto poi sai che analizzeremo il tutto, in quanto non sono in grado di conoscere e giudicare i vari componenti.