View Single Post
Old 01-08-2010, 20:36   #6004
m@iko
Senior Member
 
L'Avatar di m@iko
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Tralenote
Messaggi: 3476
Quote:
Originariamente inviato da iron58p Guarda i messaggi
Se un domani volessi cambiare l'ampli, il Carat/ruby 2 mi puo' fare solo da DAC, quindi escludendo il suo ampli e collegarlo appunto con il nuovo ? Oppure viceversa ( questo meno probabile ), posso utilizzare il suo ampli con un'altro DAC?

C'e' pero' il prezzo che e' fuori budget, cmq essendo cosi' inesperto preferirei avere la possibilita' di cambiare eventualmente un componente, piuttosto che il tutto.

Non so quanti anni hai, ma tempo fa andavano di moda i compatti a livelli di Hifi casalinghi, molto belli e comodi, pero' c'era sempra una sezione che faceva da imbuto, cioe' meno all'altezza degli altri componenti ( anche oggi accade sui pc comprati completi ), ma non si poteva cambiare : infatti allora avevo acquistato una torre componibile.

Per il momento in pole ci sarebbe l'Aeron, ma tutto e' possibile ancora.
Oltretutto sarebbe ibrido, la parte pre-ampli valvolare, non mi dispiace affatto la cosa
Iron, se parlavo di Rep, Neeskens, Kruif, che ho visto giocare in diretta non sono molto più giovane di te.
La mia torre componibile era un Pionner con lettore cd doppio e giradischi
che tempi......

Allora se parti dal presupposto di avere le cose separate per poterci "giocare " giustamente ..attorno, con il cambio del dac ,inutile secondo me, o con un'altro ampli giustificabile cade tutto il mio discorso

Con il Carat/ruby2 puoi collegare il pc via usb o attraverso l'entrata ottica se la scheda del tuo pc è munita. Utilizzando l'uscita cuffia dell'ampli.
Oppure puoi colegarlo sempre via ottica (Toslink) ad un lettore CD modesto sfruttando il Dac del Carat che è sicuramente di miglior qualità, come faccio io del resto,sfruttando l'uscita cuffia dell'ampli.
Inoltre hai sul Carat due uscite RCA a cui puoi collegare due casse. Infatti nella postazione fissa ho collegato due Monitor (diffusori attivi, cioè autoamplificati) .

Le mie considerazioni erano strettamente personali..logico.come già spiegato .
Praticità, dimensioni ridotte, flessibilità,ottimo rapporto qualità/prezzo , malgrado non sembri.
Per 319€ c'è da aggiungere la spedizione che dovrebbero essere 8 €..quindi totale>>>>>327 Euro.

Nei tuoi calcoli su alcune soluzioni le s.s. sono contemplate e in altre no.
Sicuramente è la soluzione meno vantaggiosa.
Dimenticavo una cosa fondamentale. Il venditore ti dà la possibilità di provarlo per 30 gg., se non sei soddisfatto vieni rimborstao compreso le spese di rispedizione a loro carico. Li conosco considerando che ho preso il Carat/topaz, comunicazione seria e precisa.

Oltre a questa soluzione aggiungo quella a cui mi riferivo e che preferisco tra quelle da te elencate cui dovrai aggiungere 8 € di spedizione per il dac., dallo stesso fornitore che offre il Carat/ruby2. Quindi sarebbero 285 € contro 327. Ecco perchè parlavo di c.ca 300 €.

- Soluzione Little DOT+ con valvole GE ( e' come se una donna a cui offri un diamante G color dicesse : no grazie, voglio un Top wesserlton ) : 153 euro compreso trasporto + SuperPro DAC 707 USB 124 euro. Totale 277 euro.+ 8€>>285 €
__________________

La vita è come una commedia: non importa quanto è lunga, ma come è recitata.

(Lucio Anneo Seneca)

Ultima modifica di m@iko : 01-08-2010 alle 20:46.
m@iko è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso