parto dal fondo:
per modificare le partizioni lo si puo' fare col disco di installazione di mandrake, si opera in modalita' "esperto" e si spegne dopo l'aggiornamento della tabella delle partizioni; comunque prima dell'aggiornamento della tabella delle partizioni non dovrebbe fare aggionamenti, quindi nel dubbio puoi sempre spegnere.
Se pero' ti e' piu comodo lo puoi fare con pm.
In mandrake, mi pare in centro di controllo, e' data la possibilita' di creare un dischetto di ripristino; una volta installato windows si fa il boot partendo dal dischetto creato precedentemente , operando come root basta dare il comando
lilo
ed il bootloader e' reinstallato;
piuttosto verifica prima, magari nel forum windows, di non aver problemi installando win98 dopo winxp
|