View Single Post
Old 16-01-2004, 16:30   #64
ominiverdi
Registered User
 
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2495
pero' non so, forse sono io a chiedere e pretendere troppo, ma per fare un esempio anche sull'attuale missione nasa su marte, se vado qui http://www.rainews24.rai.it/Notizia.asp?NewsID=45188 , leggo che ci sono stati dei problemi nel far uscire Spirit, perche' la rampa principale e' rimasta chiusa a causa di un airbag che non si e' sgonfiato.
per fortuna si e' riusciti a farlo scendere da una rampa secondaria. ("salvifica" l'idea di creare una rampa di emergenza)

poi si parla delle difficolta' (previste (?)) nel discendere la rampa da parte di Spirit, evidentemente si trattava di una fase ritenuta delicata e con un margine di rischio (?) gia' nelle sperimentazioni di laboratorio.
almeno se quello che c'e' scritto in quell' articolo e' corretto.

ora, se a me piacerebbe conoscere e vedere la metodologia della discesa del robottino, magari vedere dei filmati (reali) di prove di laboratorio, approfondire bene il tutto con schemi foto disegni ecc., magari vedere anche l'interno, il sistema di apertura delle porte e discesa della rampa, ecc., non mi risulta si possa fare, o che la nasa dispensi tali dettagliate informazioni (non dico pretendere schemi elettrici del robottino ec. sarebbe chiedere troppo)

perche' la nasa non rende noto il tutto anche a un livello piu' tecnico, con maggiori informazioni e dettagli per chi vuole approfondire?

imho potrebbe dare di piu', molto di piu'.
che gli costa mettere online le prove di laboratorio, con qualche filmatino, foto ravvicinata, spiegazioni tecniche particolareggiate ecc.?

per questo parlo di "tener nascosto", non tanto per il fatto che la nasa effettivamente nasconda qualcosa, ma per il fatto che alle persone normali le informazioni che vengono date sono troppo semplicistiche e non permettono approfondimenti delle tecniche e tecnologie usate ecc.

dopotutto, dato che la nasa e' finanziata sempre dai cittadini, non sarebbe giusto almeno dare loro qualcosa di piu', visto che e' possibile, e nemmeno costoso?

e riconduco allo stesso principio il discorso delle basi lunari/marziane, paragonare le basi che si vedono nei film sci-fi vecchi e' azzardato, ma non concettualmente, perche' se gia' nei film vi era tale curiosita' e ricerca di creazione di basi lunari con uno stile architetturale ben preciso, figuriamoci se negli specifici ambienti scientifici e aerospaziali non sono stati condotti studi e progetti analoghi, su come creare e progettare basi lunari, con tanto di bozze ecc.
magari si trattera' di progetti in seguito cestinati, ma un cittadino qualsiasi non li potra' mai vedere, anche se tali progetti e ricerche li paga di tasca sua, o sbaglio?
ominiverdi č offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso