Starcraft II Wings of Liberty
Un ringraziamento a |D@ve|
*Chiunque abbia il gioco metta il proprio nick e il codice che cosi giuochiamo assieme
Torneo ufficiale di HWU
Titolo : StarCraft II - Wings Of Liberty
Sviluppatore : Blizzard Entertainment
Produttore : Blizzard Entertainment
Genere : RTS, strategico in tempo reale
Piattaforma : PC Windows & Mac, formato DVD-ROM
Modalita' di gioco : Campagna single player (incentrata sui Terran), multiplayer on-line tramite servizio server Battle.net
Pubblicazione prevista : 27 Luglio 2010
Prezzo indicativo : 49.90/59.90 Euro edizione standard, 99 Dollari Collector's Edition
Requisiti di sistema :
Minimi
PC: Windows XP/Windows Vista/Windows 7 con DirectX 9.0c
Pentium IV 2.6 GHz o equivalente processore AMD Athlon
128 MB PCIe NVIDIA GeForce 6600 GT o ATI Radeon 9800 PRO (o superiori)
Mac: Mac OS X 10.5.8, 10.6.2 o più recenti
Processore Intel, NVIDIA GeForce 8600M GT o ATI Radeon X1600 (o superiori)
PC/Mac: 12 GB su HD
1 GB RAM (1.5 GB per Vista e Windows 7, 2GB per Mac)
DVD-ROM drive, Connessione internet broadband
Risoluzione minima dello schermo 1024X720
Consigliati
PC: Windows Vista/Windows 7, Processore Dual Core 2.4Ghz, 2 GB RAM
512 MB NVIDIA GeForce 8800 GTX o ATI Radeon HD 3870 (o superiori)
Mac: Intel Core 2 Duo processor, 4 GB RAM
NVIDIA GeForce 9600M GT o ATI Radeon HD 4670 (o superiori)
Descrizione ed informazioni :
StarCraft II e' il seguito di uno dei giochi di strategia in tempo reale piu' apprezzati e giocati di sempre.
Sara' suddiviso in tre episodi (trilogia) che usciranno a distanza l' uno dall' altro, ognuno dei quali conterra' una inedita campagna legata alle 3 razze presenti :
- Wings Of Liberty (primo capitolo con i Terran)
- Heart Of The Swarm (secondo capitolo per gli Zerg)
- Legacy Of The Void (avventura conclusiva e protagonisti i Protoss).
Il gameplay si ispira alla prima edizione integrando nuove unita' ed edifici.
Aggiungiamo inoltre un motore grafico creato interamente da zero con pieno supporto alle librerie DirectX 10, unito all' engine Havok per la gestione della fisica.
Collegamenti utili :
Sito ufficiale
Sviluppatore Blizzard Entertainment
Battle.net
Uscita ufficiale per il 27 Luglio
Preview Gamenation
Preview Everyeye
Preview Wired
Preview Eurogamer
Preview Gamestar
Preview servizio Battle.net Multiplayer
Preview HWUpgrade
StarCraft II rinviato al 2010 HWUpgrade
Sito amatoriale di StarCraft II italiano
StarCraft II Cinematic Trailer
StarCraft II demo Terran
StarCraft II demo Zerg
StarCraft II demo Protoss
recensioni:
http://www.metacritic.com/games/platforms/pc/starcraft2
http://www.gamingheaven.com/gamingre...p?reviewid=912
http://www.gamespot.com/pc/strategy/...umb%3B1&page=2
Screen:









Faq
- Il gioco è in lingua italiana con scritte e dialoghi tradotti alla perfezione, tramite il download di una patch puo' essere cambiata in inglese, francese, polacco, tedesco.
- Il gioco necessita una connessione a internet per essere installato e un account battlenet creabile da qui: https://eu.battle.net/account/creation/tos.html
- Una volta fatto l'account e installato il gioco è possibile giocare offline autenticandosi ogni volta che si accede al gioco
- Non son previste demo, le uniche versioni tray del gioco sono disponibili con dei cupon presenti nel bundle della versione completa che permettono 7 ore di gioco scaricabile da battlenet. I copon disponibili sono 2.
- La versione scatolata del gioco una volta attivata consente di scaricare il gioco via battlenet.
- Il DVD consente l'installazione sia su Windows sia su Mac
- I filtri AA e AF devono essere applicati dai rispettivi pannelli di controllo della propria scheda video. L'anti aliasing sulle schede video Ati Radeon è supportato dai driver 10.7 hotfix in poi scaricabili da qui
Commentatori celebri:
*Grazie a Turin
Day[9] è un giocatore di alto livello sia di Brood War che (in misura minure) di SC2. Ogni giorno propone un'ora di video in cui analizza partite e strategie. Stile prolisso, talvolta pedante, ma assolutamente educativo.
Day9 you tube channel Blip.tv
Husky e HD sono due noti commentatori nonché organizzatori di tornei (HDH Invitational). Hanno due canali separati su Youtube ma per i match commentano insieme.
Husky è più aneddotico, HD più tecnico; Husky è spesso esilarante mentre HD tende ad essere più professionale. Sui canali di entrambi potete trovare anche un ristretto numero di tutorial (ad es. guida alle hotkeys per i Protoss di Husky).
Husk you tube channel
HDstarcraft youtubr channel