A prescindere dalla validità del sistema, mi pare evidente che la sua enorme diffusione è principalmente legata agli accordi coi produttori di hardware, che includono windows nei pc venduti.
Se i produttori di pc decidessero da un giorno all'altro di inserire nei pc linux, il numero di licenze di windows calerebbe bruscamente, in quanto ben pochi andrebbero a comprare la copia originale a parte per centinaia di euro.
Certo la maggior parte della gente continuerebbe ad utilizzare windows XP/Vista/Seven, ma sarebbero per la maggior parte copie pirata.
L'aver effettuato un accordo che consente di associare fin dalla nascita un pc con una copia (e licenza) di windows è stata la vera mossa vincente di Microsoft. In tal modo a tutti gli effetti per l'utente finale windows appare come se fosse "gratuito" (non si accorge del pagamento della licenza in quanto è tutto inglobato nel costo del computer).
|