Quote:
Originariamente inviato da Garluk
Mamma mia! Preistoria! Erano anni che non vedevo più quegli interruttori.
Quelli che hai raffigurato sono interruttori magnetotermici dove la protezione da sopraccarico è svolta da un fusibile costituito da una piccola lamellina di metallo che si fonde se viene attraversato per più di un certo tot da una corrente superiore alla sua corrente nominale.
Questi dispositivi non hanno particolare influenza sui powerline.
|
d'accordo su tutto, ma nei magnetotermici non c'è nessun fusibile nè nulla che si fonde, la lamella è costituita da due strati di metalli diversi e quando la corrente è troppo alta si scalda e si piega intervenendo sul meccanismo di scatto interrompendo il circuito. poi torna in posizione raffreddandosi. infatti quando "scatta" non devi cambiare il fusibile ma ripigiare il pulsante nero.