25-07-2010, 11:15
|
#6
|
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 612
|
Quote:
Originariamente inviato da morpheus85
faceva entrambe le cose, ma non posso affermare quale fosse il movimento preciso, di sicuro si è spostato da ovest a est.
Il cielo era limpido, io so che gli iridium appaiono con una luce fioca poi aumentano e piano piano scompaiono, questo si comportava in modo troppo strano, a tratti scompariva nel nulla, lo seguivo con il binocolo e nella stessa posizione un attimo prima c'era, un attimo dopo non c'era più.
Un iridium può fare sta cosa, basta che il sole in quel momento nn lo colpisca, però farlo per 4 o 5 volte non credo sia possibile per un oggetto con moto rettilineo.
|
Beh se stava ANCHE fermo non era un satellite.
|
|
|