View Single Post
Old 25-07-2010, 11:03   #292
il_joe
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Città: Milano
Messaggi: 6044
Quote:
Originariamente inviato da Wing_Zero Guarda i messaggi
allora : Rfactor PRO non c'en tra nulla con rFactor.
La versione pro, è stata sviluppata intorno a SIMULINK: software di simulazione del matlab, a blocchi funzionali, che permette l'implementazione di modelli matematici specifici dei vari TEAM che simulano le varie componenti di una F1 di un costruttore particolare: ad esempio la redbull potrà implementare le proprie caratteristiche della macchina (come ad esempio penetrazione aerodinamica, peso, materiali, etc...) mentre la ferrari implementerà le sue che saranno sostanzialmente differenti.

rFactor che scarichi ed usi tu, ed i relativi F1 mod, hanno un modello simulativo che spesso e volentieri non è assolutamente simulativo.Impostato creato e modificati da non si sa chi e come. Guidare sulle uova, in rettilineo, con una F1 moderna è semplicemente ridicolo.

Detto ciò, non so se il gioco di codemaster sarà migliore o peggiore sotto questo punto di vista, pero' asserire come fai tu che rFactor è "simulativo perchè è impossibile da guidare" è una grossa scemenza.

Vabbè tietti stretto rFactor, è il gioco che fa per te.

P.S.: Ho progettatto un intero motore a combustione interna, implementato tutti i vari modelli matematici dei singoli componenti con il SIMULINK, quindi SI, conosco ciò di cui parlo.
hai capito nulla di quello che ho detto, però sei bravo lo stesso, visto che hai progettato sul simulink.
io non ho mai detto che rFactor è "simulativo perchè è impossibile da guidare".
Ho contestato il fatto di dire che le sim "difficili" non sono realistiche e che le f1 sono semplici da guidare e che uno che gioca ai vg può guidare a 2-3 secondi dai migliori una f1.
l'esempio di rf pro era per dimostrare che le sim vengono utilizzate (pur con i limiti intrinseci di una sim computerizzata rispetto alle prove su pista) da molte scuderie e quindi un valore aggiunto lo danno (con tutte le sofisticherie che aggiungono ai sistemi virtuali).
Sul fatto poi di stare sulle "uova" con le F1 di rF credo dipenda molto (tutto) dal setup. Per quanto mi riguarda, non le trovo così instabili e vedendo replay in giro, da chi ha un po' di esperienza, non trovo grosse differenze. Se poi guardo come "remano" i piloti di f1 nel motordrome di Hockenheim in questi giorni, tutto sommato non mi pare così lontano da rF (anzi, io personalmente sono più pulito delle virgin o delle HRT.... ).
Che poi il punto è sempre quanto sia "verosimile": molti mod di rF lo sono. I giochi codemaster (quasi) mai.
poi se c'è gente che per giocare usa un volante da 30 euro o un pad, non può lamentarsi che non "sente" l'auto o che è sulle uova... le periferiche di input migliori sono indispensabili per ottenere risultati più "verosimili".

PS: poi oltre a dirmi del simulink, facciamo anche la gara per chi ce l'ha più lungo?
__________________
CPU AMD Ryzen 7 9700X - RAM Kingston Fury Beast RGB 32GB - MB GIGABYTE X870 Eagle WIFI7 - HD 2x Kingston 2TB M.2 NVMe PCiEx 4.0 - Sk Video Asus Dual GeForce RTX 4070 Super Evo OC - Alim Antec Neo ECO Modular NE850G 850W - Dissip Cougar Poseidon Elite 360 ARGB - Case Kolink Unity Arena ARGB
il_joe è offline