View Single Post
Old 24-07-2010, 07:58   #4290
sev7en
Senior Member
 
L'Avatar di sev7en
 
Iscritto dal: Aug 2009
Città: Abruzzo
Messaggi: 1632
Buongiorno a tutti e... buon weekend finalmente sabato e domenica sono arrivati anche se (e il se ci sta purtroppo) qui si vedono certi nuvoloni mi auguro che da voi il tempo sia meno cupo...


Quote:
Originariamente inviato da Quilyy Guarda i messaggi
Ciao !

Ho recentemente comprato un g73, perche' forse mi muovo all'estero, credo di avere un piccolo difetto pero' speor che voi possiate aiutarmi

Il mio laptop si spegne ogni tanto, non sono molto ferrato e non riesco a vedere nell'event manager, ma credo sia perche' la gpu scalda

Ho installato un gadget/widget che dovrebbe mostrarmi la temperatura della GPU , non so' quanto accurato sia esttamente, magari e' una ciofeca, ma non trovo altro. HW monitor non la mostra.

Comunque, sono in una stanza con aria codizionata (con sto' caldo!) quindi non dovrebbe essere sopra i 25 gradi la temperatura di stanza, e la gpu sta' tra i 79 e gli 82 gradi, stando in desktop

raggiunge i 95 mentre gioco (provato eve online, dawn of war, world of warcraft, heroes of newerth) , pero' durante questi non crasha

pero' per esempio con i giochi Source (left for dead, alien swarm, css) o crasho al desktop, o dopo 2minuti circa mi si resetta il pc,

non ho avuto problemi di Gsod (schermo grigio?) fin ora

ho ancora tutto stock, se puo' aiutare, bios 206 e driver video sono 8,6 qualcosa, non mi son azzardato a prendere gli ultimi (credo siano 10.6 ?) mobile dal sito amd/radeon perche' tutti mi dicon di prendere i driver solo da chi ha fatto il laptop (asus) ma quelli loro son fermi da gennaio


spero di non aver scritto troppo, c'ho messo un po' ad accumulare i denari per prenderlo

grazie

lorenzo

edit: ho letto un po' indietro ma sono piu' di duecento pagine ecco, spero di non chiedere cose gia' risolte
Ciao Lorenzo!!
anzitutto meriti una (anzi... oggi è festivo eheh ) per non averci indicato l'acquisto: se fossi cosi' gentile da fornirmi il modello esatto del notebook sarebbe per me un piacere aggiungerti alla nostra lista di possessori
Quando intendi "recentemente", il notebook è stato acquistato il? Te lo chiedo perchè se entro 10 giorni potresti richiederne DOA nel caso peggiore ma penso che possa già autorispondermi in merito (anche per la tua revisione di BIOS)... ci sono problemi di riscaldamento legati alla GPU che vengono messi in risalto soprattutto utilizzando le versioni non ASUS dei drivers Catalyst (ovvero ogni versione non pubblicata sul sito del produttore) ma finora coloro che hanno segnalato BSOD o altri problemi, tra cui anch'io, tornando alla configurazione stock hanno ottenuto stabilità e comunque buone prestazioni del sistema.
Il Tool da utilizzare per il monitoraggio della temperatura della GPU è AMD GPU Clock Tool di cui hai ogni riferimento nella pagina iniziale del thread o alternativamente SiSoftware Sandra però nello specifico solo per benchmarking o stress test (il monitoraggio è costante).
Ti consiglio vivamente di aggiornare il BIOS alla v209, potrebbe essere già risultivo benchè nel log di quest'ultimo non sia esplicitamente citata alcuna ingerenza con la GPU (qui siamo tutti con questa revisione del BIOS ed i nuovi laptop ne escono di fabbrica).

Naturalmente per qualsiasi altra cosa chiedi pure...

Quote:
Originariamente inviato da marcello1854 Guarda i messaggi
Dopo un periodo di impegni professionali ho potuto proseguire con il test della macchina che finora non mi ha provocato alcun problema anche se la utilizzo solo in modalità professionale come workstation di sviluppo e progettazione di database relazionali, modellazione statistica ed analisi geospaziale.

Per questa tipologia di applicazioni , credo che sia uno dei miei migliori acquisti.

Uno degli obbiettivi che mi riproponevo nell'acquisto del G73 era di installare Linux come sistema operativo primario e di utilizzare windows 7 solo come so di transizione per poi hostarlo come sistema virtualizzato sotto linux.

Per i primi due mesi ho lavorato con windows 7.

Dal 15 Luglio è uscita la opensuse 11.3 con kernel 2.6.34
che ho provveduto quanto prima ad installare.

Tutto a posto , mi vede tutto anche la webcam tanto è vero che ho installato skype, l'unico problema come si poteva supporre deriva dall'installazione dei driver ati.

Per far riconoscere la scheda ho dovuto installare sotto linux i driver 10.6 utilizzando questa procedura:

http://lizards.opensuse.org/2010/07/...rs-under-11-3/

Il sistema è stabile, efficiente e veloce.

Attualmente non ho nessuna difficoltà con il menu di boot tramite grub malgrado il solito avviso terrerostico dell'installazione opensuse che ti avverte che il sistema potrebbe non avviarsi.

Ho provveduto ad installare windows 7 su partizioni C E D come da formattazione originale ed opensuse su E ed F.

Nel menu di boot ho due partizioni per windows:
windows 1 per windows 7
windows 2 per il ripristino

Sotto Linux non ho alcuna difficoltà ad accedere alle partizioni ntfs C e D mentre windows 7 non riconosce le partizioni ext4 di linux.

In attesa di piallare definitivamente windows 7,
chiedevo se conoscete dei benchmark che posso utilizzare per testare le performance del sistema sotto linux ?

Come schermo utilizzo preferenzialmente il mio sony lcd full hd da 46 pollici
con il collegamento hdmi che veicola anche il suono...

La scheda ati permette di configurarlo come secondo monitor 1920x1080 a 60 hz.
Ciao marcello,
complimenti e soprattutto grazie per il tuo resoconto: personalmente non amo SUSE (openSUSE) lavorando perlopiu' su sidux o comunque Debian ma nelle ultime revisioni hanno riconquistato terreno e risalito la classifica di Distrowatch (un vero e proprio meter...).
Stai utilizzando il kernel di default o l'hai patchato/ricompilato, visto l'utilizzo che ne faresti, con uno real-time o comunque ottimizzato?

La batteria di test piu' utilizzata sotto Linux è la Phoronix Test Suite che puoi scaricare direttamente da questo link.

sev7en è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso