View Single Post
Old 21-07-2010, 13:07   #5891
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da cecofuli Guarda i messaggi
Alcune domande

(*) Con i vecchi ricaricatori, tu inserivi le 4 pile, lo collegavi alla presa e appena le lucine si spegnevano, voleva dire che le pile erano cariche.
Questo questo ricaricatore, invece, quale è il miglior metodo per ricaricare le batterie Eneloop?

(*) E nel caso di normali batterie da 2350-2900 mAh?

(*) Ho letto sul manuale, che, seocndo la tabella riportata a pag. 127, per batterie da 2000 mAh sembrerebbe di 2 ore a 1000 mA. E' vero? Oppure è meglio selezionare un voltaggio di ricarica più basso, tipo 200 mA (10 ore di ricarica)

(*) Quale è il valore in mAh da utilizzare per scaricare le batterie, sia eneloop che delle vecchie ricaricabili da rigenerare?
(*) Quali sono le operazioni più comuni che solitamente effettuate?

(*) Ho batterie ricaricabili da 2900 mAh da GBC con il suo caricatore, tipo questo, le ricarico, ma quando le metto nella fotocamera, non riesoc neppure a fare uno scatto. Mentre se le metto in una radiolina sembra che funzionino.
c'è modo di "recuperarle"? Il caricatore mi dice:
AA 2x (2,8Vcc 240-280mA) 1,568 VA


Bello tosto questo ricaricatore...

Ciao e grazie.
Sono alquanto inesperto in materia, ma forse per la domanda sulla corrente di carica vale quello che è scritto nel primo post, e cioè che cariche troppo lente favoriscono la formazione di cristalli più grandi nella pila, che ne aumentano la resistenza interna...
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso