Quote:
Originariamente inviato da Mparlav
Io continuo ad avere grande ammirazione nella capacità di Apple di far soldi, soprattutto a cavallo del 2009 e 2010, ma ciò non toglie che, per quanto mi riguarda, i suoi prodotti continuino ad avere uno scarso rapporto prezzo/contenuti/qualità e possono restare lì dove sono 
|
Il fatto è che ci aveva visto bene Jobs tanti ma tanti anni fa, quando disse chiaramente che la guerra è nel software, non nell'hardware.
Apple vince perché usare i suoi servizi è facile. Il 99% degli utenti iPhone non sa e non vuole sapere come scaricarsi un album musicale (ce ne sono anche di legali immagino). Troppo complesso imparare cosa sia il p2p, cosa siano i torrent e così via, molto più facile spendere 90centesimi per la propria canzone preferita.
Alla fine, in media 10 minuti del mio tempo valgono molto più di 90cent, quindi perché spendere 10 minuti per scaricare il brano quando posso comprarlo?
Questo è il loro ragionamento, e non posso dire che sia sbagliato.
Il fatto che l'hardware costi a Apple 200€ e lo venda a 600 non è un ragionamento corretto, perché nei 600€ paghi tutto l'insieme hw + sw (e ce ne sono di anni uomo di sviluppo) + marketing + qualsiasi cosa (compreso il cesso nuovo di Jobs).
La legge della domanda e del'offerta gli da ragione per ora...poi vedremo
(Io ho un MacBookPro e NON sono macfanatico. Comprerò il mio primo iPhone, forse, a breve e principalmente per scopi lavorativi)