View Single Post
Old 15-01-2004, 22:42   #20
sfarago
Junior Member
 
Iscritto dal: Feb 2003
Messaggi: 16
Solo x informazione il software presentato da Intel non è nient'altro che una reimplementazione per Itanium del software di conversione delle istruzioni x86 acquistato da Compaq al momento della cessione del processore Alpha.
Questo pacchetto, noto come Digital FX-32, era stato messo a punto dagli ingegneri Digital per consentire ai pacchetti Windows a 32 bit per x86 di girare anche su macchine con processore risc Alpha. FX-32 conteneva al suo interno due moduli: un primo in grado di eseguire la conversione x86-to-risc al volo, e un secondo che si occupava di tradurre in background l'intero applicativo in codice RISC Alpha nativo.
L'obiettivo dichiarato da Digital era quello di eseguire il codice Intel tradotto ad una velocità pari al 70% della frequenza nominale di Alpha. Ovviamente così facendo lo spazio su disco raddoppiava per ogni programma installato: binari x86 + codice tradotto.
E' triste constatare che un'azienda come Intel sia costretta ancora oggi ad utilizzare tecnologie sviluppate da altri.
Se siete curiosi cercate su google "fx-32 alpha" e troverete molta documentazione che racconta nel dettaglio il funzionamento interno dei meccanismi di traduzione.
sfarago è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1