Quote:
Originariamente inviato da kintaro oe
Mah...se un ninja mini dissipa tranquillamente un q6600 (come il mio), mettere qualcosa di piu' grande per un x3 lo vedo solo come un complicarsi la vita, tanto sono sicuro che le 2 tricool laterali bastano a raffreddare la cpu, quindi potresti fare a meno della ventola sul dissipatore.
Poi, anche se il dissipatore ci sta, devi calcolare lo spazio necessario per far circolare l'aria sopra la ventola..
io nel mio pc, l'unica cosa che si sente frullare e' il disco fisso.
ciao!
|
Quote:
Originariamente inviato da Intel-Inside
In assoluto qual'è la marca di ventole più silenziose?
|
c'è il thread apposito ma cmq una risposta unica non esiste.
Noctua è avantaggiata perché fa pochi modelli ma anche noctua per me si sente soprattuttto le ultime ventole da 140mm e le p12.
Per il fusion dopo varie prove sono giunto alla conclusione insieme a kintaro che la cosa migliore per il fusion sono le artic pwm, io ho due f12 pwm, che se ne stanno sempre a 330giri, quindi quando navigo o guardo film, e solo se gioco si sentono ma l'impianto audio si sente molto di più!
cmq rispondo anche ad altri, l'alimentatore migliore per il fusion è l'enermax eco80+ 350w veramente non c'è nulla di meglio come silenziosità, poi 350w sono pure troppi anche per una config come la mia.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe