Quote:
Originariamente inviato da curci
ma dai
cioe, ogni minuto ti si bloccava ad esempio 10 secondi?
|
Come ti ha suggerito giustamente darkfred85, fai un backup dei tuoi dati... che male non fa!
Poi prova una distribuzione Linux (ad es. il classico Ubuntu) da far andare a mo' di live-cd. Se i problemi sotto Linux non si presentano, allora è solo un problema software risolvibile, nel peggiore dei casi, con una formattazione.
Se i problemi dovessero persistere allora è necessario controllare l'hardware... Hard Disk e Ram potrebbero essere dei probabili "candidati".
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575
|