View Single Post
Old 15-07-2010, 14:12   #2082
Fabreeze
Senior Member
 
L'Avatar di Fabreeze
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 392
Quote:
Originariamente inviato da Tiquana79 Guarda i messaggi
Ciao esperienza personale...sto testando in questi giorni O.C. del mio d 920 e gigabyte UD5 ho trovato un setting che danno la partenza a 1.4 V sono in O.C. a 4 Ghz ho lanciato prime e arrivo a 92° con dissipatore Prolimatech Megahalems due ventole in e out da 1500 giri e dissipatore out case da 1700 tutte da 120mm case soprano dx thermaltake... sto cercando un rock solid per via delle temperature esasperate sto scendendo di Vcore credo che ci aggireremo sui 1.37 impostato effettivo da cpuz 1.35 vi terro informato..il setting che ho trovato danno 1.4 v core il qpi\vvt a 1.515 il cpu\pll in auto vediamo se friggiamo le uova
Se non vuoi comprare un pc nuovo abbassa immediatamente quel voltaggio...

Questo è l'errore che si fa da principianti..si prende per buono quello che si legge al primo colpo.

Ripeto per l'ennesima volta. Non esistono dei "preset"... ogni overclock ha una storia a sé, sia per differenze oggettive nel wafer di silicio di cui la cpu è costituita, sia per l'insieme di componenti che compongono il pc, ovviamente diverse da utente ad utente.

Detto questo ribadisco (anche questo per la milionesima volta) i concetti fondamentali dell'overclock.

L'overclock non è un salto sparato da una frequenza di default a frequenze da urlo, ma un lungo processo di ricerca ed affinamento.

La prima cosa di cui bisogna tener conto è l'effetto joule.
Qualsiasi conduttore elettrico percorso da corrente genera calore.
Ovviamente a parità di conduttore più corrente implica più calore.
Il nostro obiettivo è quindi non raggiungere la massima frequenza possibile (a meno di avere sistemi di raffreddamento estremi), ma raggiungere il miglior rapporto possibile tra incremento prestazionale e consumi di corrente (e conseguentemente calore)

Se fate un analisi della media degli i7920 a 4ghz sono tutti intorno all'1.18...non ti pare un po' troppa la differenza rispetto ad 1.4?
e soprattutto 92 gradi non ti sembrano un po' troppi?

Per arrivare ai 4 ghz devi fare piccoli step...
prima di tutto metti tutto a default e vedi cpu-z quanto segna di v core
Poi da bios imposta manualmente quel valore e sali poco alla volta di frequenza e vedi fino a che punto sei stabile.. al momento in cui verifichi instabilità alzi un 2-3 step e ricominci ad alzare la frequenza fino all'instabilità.

Tutto ciò testando se il pc è stabile e monitorando le temperature.
A temperature troppo alte segue il fenomeno dell'elettromigrazione e non è un bene per le cpu.

Sia chiaro non è un rimprovero.. o qualsiasi cosa di offensivo è solo per spiegare che se non si sa che si fa e si fa solo un copia incolla si fanno molto spesso più danni che utili
__________________
| I7 5820k @4.8 ghz | asus x99a/usb3.1| Enermax modu 87+ gold 700w | WB cpu ybris eclipse | laingDDC 420 L/h | radiatore XSPC Rx 360 |32GB corsair Vengeance 2*16 2666Mhz | Gigabyte 980ti g1 gaming | CM haf x | SSD Samsung 840 evo 250 GB|SSD Samsung 850 evo 500 GB|WD caviar green 500GB| WD caviar green 1TB
Fabreeze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso