View Single Post
Old 14-07-2010, 12:19   #19
redsith
Bannato
 
L'Avatar di redsith
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: London
Messaggi: 870
Quote:
Originariamente inviato da Mattia360 Guarda i messaggi
In poche parole sono rimasto scioccato quando ho visto su Sky Cinema lo speciale su Toy Story 3. Ma quanti italiani lavorano alla Pixar!
Mi piacerebbe fare un corso di studi che mi permetterebbe di lavorare in quel settore

Ma non so proprio che scuola/uni/corso seguire
Benissimo, allora forse posso aiutarti/indirizzarti, però devi sapere un paio di cose: lascia perdere i corsi universitari e parauniversitari che non servono a niente (intendo i corsi che ti dovrebbero insegnare la cg 3d). Le scuole italiane di computer grafica, i vari centri autorizzati autodesk ecc. vanno bene per avere un'infarinatura generale e imparare un software, ma è solo l'inizio, e volendo quelle cose puoi anche impararle da solo (perdendoci più tempo).
La cosa più importante è capire esattamente cosa vorresti fare in uno studio come Pixar.
Intanto esistono i ruoli artistici e quelli tecnici ovviamente.
Se vuoi fare l'animatore dovrai fare un percorso di studi molto diverso rispetto a un rigger o a uno shader writer.
Se sei interessato al lato artistico io ti consiglierei di partire da un'accademia d'arte, in studi come la Pixar se ne sbattono del software che sai usare (anche perchè userai i loro proprietari che non puoi conoscere), vogliono una solida base artistica. Dopodichè potrai frequentare una scuola che riguardi la tua specializzazione. Per esempio se vuoi fare l'animatore una delle migliori scuole è online e non devi neanche andare all'estero (www.animationmentor.com)
Se sei più interessato alla parte tecnica e di programmazione non sono la persona migliore per darti consigli, ma immagino che una laurea in informatica o ingegneria sia un'ottimo punto di partenza.
Ah, e ovviamente non si viene assunti in Pixar così, diciamo che oltre ad essere super bravo (ovvero considerato super bravo da quelli bravi) devi solitamente avere anni di esperienza in produzioni hollywoodiane, però da qualche parte bisogna pur partire

Ultima modifica di redsith : 14-07-2010 alle 12:22.
redsith è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso