View Single Post
Old 14-07-2010, 12:04   #9
albertus82
Member
 
Iscritto dal: Jul 2010
Messaggi: 200
Salve a tutti. Ho la S90 e ho provato la EX1.

Quote:
Originariamente inviato da marco778 Guarda i messaggi
con la Canon S90, posso "incollare" fra loro più scatti affiancati in modo da avere un super-grandangolo?
Sì, c'è una modalità di scatto molto intuitiva che ti guida mentre fai i diversi scatti, anche se questo genere di funzionalità non mi attira per niente.

Quote:
Originariamente inviato da marco778 Guarda i messaggi
Il display della Samsung dovrebbe essere migliore (AMOLED)... confermate? Con la S90, può capitare (es. in montagna) che nel display "non si veda una ma*za", o è un timore infondato?
Non ti so ancora dire con certezza quale sia il migliore, ma il display Canon mi sembra usabile quasi sempre, lo trovo ben luminoso.

Ti consiglio di leggere i manuali di istruzioni di entrambe le macchine; ti farai un'idea di come funzionano e delle funzioni disponibili:
S90: http://files.canon-europe.com/files/...090_CUG_IT.pdf
EX1: http://downloadcenter.samsung.com/co...X1_Italian.pdf

Qualche mia opinione:

1) La Samsung ha un tappo copriobiettivo, la Canon no. Secondo me questo è un punto a favore di Canon: trovo che il tappo sia scomodo.

2) Con la Canon puoi scegliere la sensibilità ISO tra 80 e 3200 a intervalli di un terzo di stop (80, 100, 125, 160, 200, 250, 320, 400 e così via), con la Samsung puoi scegliere solo per stop: 100, 200, 400, 800, 1600, 3200 oppure ISO 80. Questo può permettere di avere foto meno rumorose con la Canon perché selezioni il minimo valore che effettivamente ti occorre.

3) Sulla EX1 non sono riuscito a trovare da nessuna parte, nemmeno leggendo il manuale, la funzione blocco FE, presente invece sulla S90 e molto utile quando si usa il flash. Presente invece su entrambe il Blocco AE, la Samsung ha addirittura il pulsante dedicato AEL.

4) La Samsung è un po' più ingombrante ma ha una presa migliore.

5) Il flash della S90 è popup motorizzato mentre quello della EX1 va sollevato manualmente agendo su un cursore. Secondo me l'opzione manuale di Samsung è più ergonomica, dato che spesso l'indice sinistro finisce proprio dove dovrebbe spuntare il flash e se si ostacola con forza il meccanismo di uscita della Canon, la macchina si blocca e va riavviata (si rischia anche di danneggiarla, immagino).

6) La ghiera posteriore della S90 oppone pochissima resistenza al movimento, il che significa che può capitare di ruotarla senza volerlo. Per me non è un grosso problema, ma c'è chi si è ingegnato e ha trovato un modo per indurirla. Cercando su dpreview dovresti trovare una discussione in cui se ne parla.

7) L'attacco USB della Canon è standard mini-usb, quello della Samsung no, credo sia un cavo proprietario.

Se mi venisse in mente qualcos'altro, ti farò sapere! Ciao!

Ultima modifica di albertus82 : 14-07-2010 alle 14:20. Motivo: Dettagli aggiuntivi
albertus82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso