View Single Post
Old 14-07-2010, 10:01   #46
mixkey
 
Messaggi: n/a
Quote:
Originariamente inviato da s12a Guarda i messaggi
Il problema e` che per produrre l'idrogeno (non esistendo puro in natura) occorre spendere piu` energia di quella che ne restituira` con l'uso.
Il petrolio invece e` "gratis". L'energia impiegata per estrarlo dal sottosuolo e` di gran lunga inferiore a quella che ne restituira` con il suo uso in tutte le sue forme derivate.

Fino a che non si risolvera` questo problema (ancora, disponendo di energia NON prodotta con l'idrogeno - magari con la fusione nucleare nel lontano futuro - in quantita` tale da poter essere usata specificatamente per questo scopo senza potersi definire "sprecata") difficilmente l'idrogeno potra` essere chiamato combustibile del futuro.
Ma l'idrogeno e' un vettore. Servirebbe per portare l'energia dalle centrali nucleari (ma anche fotovoltaiche) alle nostre case e alle nostre macchine a meno che nel frattempo non si inventino batterie veramente efficienti e ricaricabili in un minuto.
  Rispondi citando il messaggio o parte di esso