Quote:
Originariamente inviato da Killer Application
Io so solo che l'impianto da 6KW di mio padre rientrerà dell'investimento tra 6 anni.
Ovviamente da oggi in poi costo energia € 0.
E stiamo passando anche ai termoconvettori per gestire il caldo/freddo all'interno della casa.
|
io o meglio i miei genitori hanno messo i pannelli sul tetto, 3 kw, è un anno e mezzo che sono sul tetto e a conti fatti facendo i calcoli per mezzo dei log dell'inverter, contatore, ecc sull'effettivo scambio
non guadagnano una fava, con quello che hanno speso tra adeguamento tetto, progetto del tecnico abilitato, domande varie in comune per la variante modifica del tetto, installazione, acquisto dei pannelli minimo ci vanno 15\16 anni
solo per pagarsi il capitale anticipato piu i mancati interessi, in pratica si girano i soldi. nonostante chi li abbia installati affermava che il ritorno economico sarebbe stato di 8\10 anni e dopo si sarebbe guadagnato..... tenendo conto che a 20 anni la potenza sarà solo il 75\80 % delll'iniziale. sempre che tra 10 anni ti paghino ancora l'energia scambiata a prezzo vantaggioso.
io tutto questo guadagno non lo vedo anzi a conti fatti se i soldi del costo installazione dei pannelli li vincolavo per 20 anni a conti fatti guadagnavo di piu e a fine dei 20 anni avevo il capitale !
i pannelli hanno un alto prezzo di vendita tenuto alto grazie al cartello non a caso i maggiori produttori di pannelli sono legati a compagnie petrolifere , poi aggiungiamo la pratica del tecnico abilitato , pratica fotocopiata nella quale cambia solo il nome dati ecc, minimo partono oltre 1000€ tra parcella marche da bollo , quindi anche se lo stato da incentivi ecc i pannelli saranno redditizi quando il loro costo sarà come minimo la metà !
e non dimentichiamo l'assicurazione maggiorata per la casa in caso di danno dovuto a scariche atmosferiche. visto che l'anno scorso in pieno temporale mi si è fulminato mezzo inverter e il modem gsm per il controllo remoto nonostante la presenza degli scaricatori.