Buongiorno a tutti
prima di passare ai replies, per coloro volessero provarlo, segnalo che "ufficialmente", poichè in Rete circolava già da tempo, è disponibile la
Beta pubblica del Service Pack 1 di Windows 7:
L'aggiornamento non dovrebbe apportare grosse novità rispetto ad un Windows 7 aggiornato via Windows Update proprio perchè si tratta perlopiu' di una megapatch contenente tutti gli hotfixes finora rilasciati.
Ho iniziato a scaricarlo stamani, la versione offline sono 1.2Gb, ma il server Microsoft va infinitamente lento per cui valuterò altri torrenti

. Del SP1 è possibile scaricare anche, come illustrato nell'immagine, un tool in grado di integrarlo direttamente sul sistema, con il download solo delle parti strettamente necessarie. Non è chiaro però poi come ci si dovrà comportare con l'arrivo della versione finale nè tantomeno con le successive versioni beta (questa è la prima, generalmente ne sono sfornate 3 in una roadmap decente).
Per il Download proseguite su
questa pagina.
Quote:
Originariamente inviato da F.Abagnale
Ragazziiiii è successo,quello che non volevo succedesse:è INIZIATO IL CALVARIO! Doveva arrivare domani pomeriggio e invece mi hanno detto che è stato spostato,l'arrivo,a venerdi o lunedì. Non so,ma anche voi avete avuto questi problemi? cioè non vorrei dover aspettare davvero agosto 
|
Ciao Abagnale,
quale motivo ti hanno riferito per il ritardo? Certo oggi è mercoledi, si tratta in pratica di attendere un'altra settimana... se non ci saranno nuove sorprese. Spero che comunque ti arrivi entro venerdi...
Quote:
Originariamente inviato da enrico_01
ciao seven...l'ho letto e ti ho risposto. ti riassumo un po la cosa:
1) ho fatto sia la procedure della prima pagina, sia ad installare il package msi ( il link che hai postato) ma nulla, non riconosve la scheda video...fa l'installazione ma dopo pochi secondi dice "installazione completata", riavvio ma nulla, sto al punto di prima, riconosce solo i driver stock. da precisare che ho fatto tutta l'operazione, riavvio +f8+pulizia e poi installo ma niente, sto in totale crisi, come posso risolvere?
|
Buongiorno!
Puoi postarci per favore una screen del
Gestione Dispositivi in cui figura la scheda grafica? Come viene indicata? VGA generica o driver parzialmente installato?
Dopo aver decompresso l'archivio di installazione contenuto nel package, procedi eseguendo l'installazione manuale del driver come raffigurato nell'immagine:
Quote:
2) per sbaglio avrò cancellato le due relative utility del tasto "power turbo mode" e del tasto accanto che mi permette di cambiare in normal teather etc...ed ora non stanno funzionando + potresti dirmi quali sono?
|
Installa
questo package!
Quote:
3)nel bios ho notato che posso settare la funzione alla voce easy over lock in :normal o turbo....cosa sta a significare? cosa dovrei mettere?
grazie sev7en
|
La funzionalità
ASUS Easy Overclock abilitabile da BIOS permette di ottenere un innalzamento della frequenza del BCLK da 133MHz a 142MHz fin dall'avvio del sistema. Personalmente abilitando/disattivando questa voce non ho notato cambiamenti nei benchmark per cui ti consiglio di lasciarla su Normal.
Quote:
Originariamente inviato da Kyrandia
grazie per la risposta 
beh ottimo! si una 5770 è ai livelli della 4870
non c'è lo zaino vero anche se lo prendessi in un asus point? un'ultima domanda, pesa tanto a portarlo in giro ? zaino o borsa classica
grazie ancora!
|
Ciao Kyrandia,
lo zaino R.O.G., come il mouse della stessa linea, non sono disponibili in Italia nè, a quanto verificato, gli ASUS Point offrono alternative valide per ovviare a tale mancanza ragion per cui ci si è rivolti alla Rete, identificando nel Targus XL uno dei zaini che meglio riesca a contenere il notebook.
La scelta tra borsa o zaino è a tua discrezione, io preferisco lo zaino, benchè meno "professionale", però è pur vero che il notebook da portare in mano per lunghe tratte inizierebbe presto a far valere il suo peso