Quote:
Originariamente inviato da aaron80
Vatti a guardare i regolamenti e le differenti limitazioni, poi capisci anche il perché vincono i diesel.
Quello che definisci "equivalente benzina con i medesimi cavalli" semplicemente non è "equivalente". Un motore benzina equivalente non può sprigionare gli stessi cavalli. proprio per le caratteristiche dei due motori. I moderni 1.6 turbodiesel da 100 - 120cv li devi paragonare con gli altrettanto 1.4 turbo da 120 - 150cv e vedrai che si prendono, giustamente, la loro bella paga. Un 1.6 aspirato benzina di concezione primi anni '90 cos'avrebbe di equivalente con un 1.6 turbodiesel a geometria variabile? Dove starebbe "l'equivalenza"?
|
L'equivalenza che si supponeva é nei cavalli e nel peso, e sulla base di questo tipo di confronto stavo rispondendo. Che da un 1.4 a benzina ci tiri fuori 1000cv non era parte della discussione.
Rispondevo che a parità di cavalli e peso (questo e solo questo) un'auto diesel va meglio.
Quote:
Originariamente inviato da Zappz
praticamente mi vorresti dire che le auto diesel le fanno morte e pesanti solo per colpa dei pregiudizi degli acquirenti? 
|
Se qualcuno spingesse per una sportiva diesel la farebbero (audi era sul punto di fare la R8 ), e se riuscissero a costruirla con lo stesso peso e stessi cavalli, andrebbe meglio della corrispondente benzina.
Che poi puzzi, suoni male e tutti i difetti che volete, non c'é alcun dubbio, ma come prestazioni sarebbe superiore.