ecco qui le informazioni principali che ho radunato su questo modello di modem, appunto il DSL-320B.
Caratteristiche principali
- Supporto a tutti i più importanti ISP: database completo degli ISP europei incluso
- Filtraggio dei siti web per il controllo parentale
- Moderno design nero/argento
- QoS (Quality of Service) per la definizione delle priorità del traffico
Specifiche
Interfacce- Porta ADSL RJ-11
- Porta LAN Ethernet 10/100BASE-TX con funzione auto MDI/MDIX
- Tasto di ripristino delle impostazioni di default
Standard ADSL- Velocità piena ANSI T1.413 Pubblicazione 2
- ITU-T G.992.1 (G.dmt) Allegato A
- ITU-T G.992.2 (G.lite) Allegato A
- ITU-T G.994.1 (G.hs)
Standard ADSL2- ITU-T G.992.3 (G.dmt.bis) Allegato A/L/M
- ITU-T G.992.4 (G.lite.bis) Allegato A
- Allegato M compatibile: fino 2 Mbps di velocità di trasmissione
- Standard ADSL2+
- ITU-T G.992.5 Allegato A/M
Configurazione/gestione- Programma di configurazione D-Link Click’n Connect (DCC)
- Gestione basata sul web
Firmware originali D-Link
DSL-320B D1 EU_1.00 20080103 multilingua: Ing, Spa, Fra, Ita, Ted; nota di edizione
DSL-320B D1 UK_1.10 20080114 multilingua: Ing, Spa, Fra, Ita, Ted; nota di edizione
DSL-320B D1 UK_1.10 20081114 solo Ing; nota di edizione inclusa
DSL-320B D1 EU_1.20 20090326 multilingua: Ing, Spa, Fra, Ita, Ted; senza nota di edizione
DSL-320B D1 EU_1.21 20090416 multilingua: Ing, Spa, Fra, Ita, Ted; senza nota di edizione
Note
Attualmente è in distribuzione la revisione hardware D2 che differisce dalla D1 per la diversa sezione di alimentazione:
D1 alimentatore a trasformatore con uscita corrente alternata 9V 1A (diametro connettore coassiale cilindrico di alimentazione più stretto)
D2 alimentatore a commutazione (switching) con uscita corrente continua 5V 1A (diametro connettore coassiale cilindrico di alimentazione più largo)
e in questo modo si ovvia all'eccessiva produzione di calore, infatti manca la piastina metallica di dissipazione.
La nuova revisione monta di serie la versione firmware 1.21 quindi, almeno per adesso, si presume che i firmware siano compatibili per entrambe le revisioni.
Versione Bootloader (UK_DSL-320B_1.10_11142008)
CFE (Common Firmware Environment) 1.0.37-8.7 per BCM96338
Modalità di recupero: questa è una chicca, all'avvio il modem mette a disposizione uno stato speciale conservato in una memoria protetta, premendo il pulsante reset per 15 secondi, in questo stato si può accedere all'interfaccia di recovery mode semplicemente digitando nel browser l'indirizzo del router!