Tralasciando il lato politico e tutt'altro che entusiasmante di questa accelerazione di Bush verso progetti così ambiziosi, e costosi, andiamo a vedere cosa comporterebbe (ricordo che l'ultima parola, e l'unica che vale veramente qualcosa, spetta al Congresso, che approva i finianziamenti):
- Completare la costruzione della ISS entro il 2010 con i vettori russi Soyuz e lo Shuttle (il cui RTF, Return To Flight, è previsto per novembre).
- Riduzione degli investimenti USA per il progetto ISS.
- Ritiro della flotta degli Space Shuttle una volta ultimata la ISS (non oltre il 2010).
- Predisposizione del CEV (Crew Exploration Veichle, del tipo Apollo 2 su base di progetti già avviati in questi anni).
- Avvio della costruzione di una base permanente sulla Luna con cargo automatici, forse via-ISS, tramite i vettori Arianne e Soyuz.
- Manned Moon Mission, cioè una missione di ritorno dell'uomo sulla luna con rover e mezzi adeguati per lunghi periodi di permanenza, per il 2015 e cmq non oltre il 2020.
- Prima missione con equipaggio su Marte entro il 2030.
__________________
Cosmos Pure | Core i7 860 | P7P55D-E Deluxe | 16GB DDR3 Vengeance | HD5850 | 2x850PRO 256GB | 2xRE3 250GB | 2xSpinPoint F3 1TB
|