View Single Post
Old 11-07-2010, 20:12   #8
Columb
Member
 
L'Avatar di Columb
 
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 161
Quote:
Originariamente inviato da toni.bacan Guarda i messaggi
Salvo l'avere uno SSD per le mani, considerata la velocità delle USB2 e la "lentezza" degli HD, le differenze di velocità tra un HD interno ed uno esterno sono praticamente minime.

Prendendo in considerazione le velocità di trasferimento dati, se non ricordo male, una USB2 può raggiungere i 4,8Gbit/sec, mentre un Sata2 raggiunge i 3Gbit/sec ed un Sata3 (ultima generazione) arriva a circa 6Gbit/sec.
http://it.wikipedia.org/wiki/Universal_Serial_Bus

Dell'USB2 dice 480Mbits/sec o 60 Mbyte/sec quindi per ora rispetto ad un harddisk SATA è ancora poco. Anche se rispetto ad un sistema operativo virtualizzato forse la differenza non sarà poi molta dal eseguirlo direttamente su HD esterno USB2.
Columb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso