Quote:
Originariamente inviato da Mercuri0
Ah, ora è ufficiale. Ma guarda che sorpresa. Sono sorpresissimo, non mi si legge la sorpresa in faccia? (  )
Cmq... Thom Hogan ipotizzava che Nikon volesse segmentare il suo mercato per dimensione del sensore, in questo modo:
"MX" (nome inventato per il sensore 2.5x di cui si rumoreggia) per la fascia consumer (sotto la D90)
DX per la prosumer (D90)
FX per la fascia professionale
Staremo a vedere. Da Canon, invece tutto tace, non trapela praticamente niente, eccetto brevetti "collaterali".
E Pentax? Fujifilm? Se Pentax entrasse nel m4/3 non mi dispiacerebbe mica ^^
Di certo si sa che hanno studiato delle lenti per quel sistema.
|
io spero solo che nikon entri nel mercato evil con una macchina che usi lenti nikon F (ma sarebbero comunque troppo grosse come macchine per il segmento) oppure con lo standar micro 4/3 e sarebbe fantastico se la nikon con baionetta m4/3 montasse poi un sensore non in 4/3 ma bensì in 3:2 (leggermente più piccolo come area complessiva quindi per poter stare nell'area coperta dalle lenti m4/3) ma così potrebbe mantenere il formato che a tutti piace, ossia il formato leica 3:2, si accaparrerebbe molti utenti che magari hanno già lenti m4/3 e poi potrebbe vendere un bel po' di sue lenti anche a chi ha corpi di altre marche sfruttando la sua fama... insomma vuoi mettere avere una lente Nikon sulla tua EP-2 piuttosto che montarci una lente Samsung? non è proprio la stessa cosa, il primo è un marchio famoso per le sue lenti, il secondo è l'ultimo arrivato! (poi magari le lenti m4/3 nikon faranno schifo, ma c'è per sempre scritto nikkor)