Quote:
Originariamente inviato da Joepesce
imho la cazzata non è per l'assenza di VTx, che in ogni caso non comporta nulla nell'xp mode visto che è uscita una patch per poter avviare ugualmente tale modalità, ma è proprio nel fatto che il su9400 è molto ma molto superiore al su4100 non tanto per la frequenza operativa quanto per il risparmio energetico di gran lunga più efficiente
nel thread del 1810t ho postato una tabella con le differenze tra i vari SU, dalle uno sguardo 
|
Il molto molto quanto sarebbe scusa? Io faccio 6-7 ore con il wifi navigando sempre e supero le 8 senza wifi in uso office. Se non lo uso e sta fermo con schermo acceso mi segna anche 10 ore e mezza di autonomia! Questo si che è teorico ma da l' idea di quanto poco consumi.
Non diamo informazioni forvianti per favore.
Gia il solo fatto che scrivi "un Altro Pianeta" .... minchia ci sono 100 mhz di differenza e 1 mega di cache.
Il Su4100 è un 1300 mhz disinformato.
se vai nel database di notebookcheck il SU4100 nei test supera di qualche punto il Su7300. Perchè? perchè sono margini di errore dei test e identificano cpu praticamente prestazionalmente identiche.
La dove il SU4100 paga dazio è nel SuperPi dove i 2 mega di cache lo penalizzano, e se guardi bene il SU7300 ha identico punteggio del Su9400 (differenze di 1 secondo).
Il SU9400 nel Dhrystone e Whetstone ha 500 punti in più delle due altre cpu su punteggi di 12000 e 9000 ... altro che altro pianeta.
http://www.notebookcheck.net/Mobile-...st.2436.0.html
Settimana scorsa ho fatto una configurazione di un PC con Core i7 960 da 500 euro e un altra con Core i7 940 da 400 euro , ci sono 270 mhz di differenza su clock di 3000mhz ... non aggiungo altro. Cos'è il 960 è su un altra galassia rispetto al 940?