View Single Post
Old 08-07-2010, 20:39   #5
morpheus85
Senior Member
 
L'Avatar di morpheus85
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 7354
Quote:
Originariamente inviato da Capozz Guarda i messaggi
Una exige alla tesla, pur avendo lo stesso telaio, come prestazioni le da una pista indescrivibile, visto che la prima deve portarsi dietro 480kg di batterie per avere un'autonomia decente andando piano.
Il problema delle elettriche è sempre lo stesso: le batterie del caxxo. Poca autonomia e tempi di ricarica troppo lunghi, occupano molto spazio e pesano.
In secondo luogo, l'energia elettrica va prodotta tramite fonti rinnovabili, altrimenti il problema dell'inquinamento e dello spreco di risorse permane. Invece di bruciare petrolio o gas nella macchina li bruci alla centrale, è uguale.
Se e quando riusciranno ad inventare degli accumulatori capaci di garantire un'autonomia adeguata e quando avremo energia rinnovabile in abbondanza allora l'auto con motore a combustione interna non avrà alcun senso di esistere.
Sta cosa dei pesi non mi convince.. un motore elettrico non occupa meno spazio di quello a combustione con tutto il resto cambio, scarico, radiatore, trasmissione ecc?
Tu parli di prestazioni ma all'utente medio (che non corre) un'auto con quell'accellerazione è più che sufficiente. Il tempo di ricarica bisogna lasciarlo perdere o migliorarlo con il tempo, la soluzione più semplice ora è la sostituzuione della batteria, magari batterie più piccole ed estraibili.
Cito questo: Auto elettriche equipaggiate con le nuove batterie al litio consentono autonomie dell'ordine di 400-500 km dici che basta?

Perlomeno bisogna iniziare altrimenti la conversione se ritardata sarà veramente insostenibile.
__________________
..illusioni, capricci della percezione! Temporanei costrutti del debole intelletto umano che cerca disperatamente di giustificare un'esistenza priva del minimo significato e scopo..
NON TRATTATE CON ironia
morpheus85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso