View Single Post
Old 08-07-2010, 15:33   #4
street
Senior Member
 
L'Avatar di street
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Grosseto
Messaggi: 10696
ti dico in generale, perchè andare nello specifico alcuni programmi (anzi, molti programmi) non li conosco - ad esempio non credevo che movie-maker avesse il timewarp, per velocizzare o rallentare spezzoni.

se quello che vuoi nascondere si muove, ti serve un programma che gestisca keyframe. questo ne toglie già alcuni (per esempio, dubito sia quindi fattibile con studio di pinnacle).
viceversa, sicuramente lo fanno edius, premiere, final cut, liquid, media composer, credo - quasi certo - vegas.

questo vorrebbe dire che devi aggiustare tu la posizione nel tempo in base allo spostamento dell' oggetto.

Alcuni di questi te lo fanno in automatico tracciando il movimento del soggetto nel video (media composer lo fa, liquid sicuramente no, dubito gli altri, son quasi certo lo faccia after effects).

Se è per un solo video, te lo faccio al volo, ripeto, è veramente una cosa da 1 minuto.
Se sei studente E VUOI VERAMENTE IMPARARE - ripeto VUOI VERAMENTE IMPARARE, PERCHE' all' inizio è durissima e per niente user-friendly... valuta l' acquisto di media composer, per studenti viene sui 250 euro compresi aggiornamenti per 4 anni. ed è un bel sw, uno dei riferimenti in ambito editing. prima però scaricati la trial da 30 giorni: è la versione completa, mc è ostico con i pc fuori standard (e per esser certificati avid i requisiti sono stretti)
__________________
Le mie foto su flickr|VENDO CANON Eos 550D
street è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso