Un esempio:
ROUTER
IP esterno assegnato da ISP o statico fornito da ISP
IP interno 192.168.0.1
SUBNET 255.255.255.0
|
PC1:
IP 192.168.0.2
Sub 255.255.255.0
GW 192.168.0.1
PC 2:
IP 192.168.0.3
SUBNET 255.255.255.0
GW 192.168.0.1
Se PC2 è quello che deve essere impiegato costantemente in download sarebbe oppurtuno "nattare" sul router le porte che ti interessano ad esempio per eMule 4662 e 4672.
Questo è solo un esempio. Ovvio che il router deve essere in grado di gestire (stabilire e mantenere) la connessiona ADSL.
Ciao
Ultima modifica di Silvia2003 : 14-01-2004 alle 23:42.
|