View Single Post
Old 06-07-2010, 14:00   #2114
paolo.oliva2
Senior Member
 
L'Avatar di paolo.oliva2
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Urbino (PU)
Messaggi: 31753
Quote:
Originariamente inviato da Giobart Guarda i messaggi
Grande Paoloooo!!
A condensa come stiamo per ora?
Riesci a quantificarmi indicativamente il rumore in db?
Avevo letto che ci vuole un pò prima che inizino a scendere le temperature, ma poi quando prende la discesa è costante!
Allora, per il rumore... praticamente è quello di una ventola da 30cm a... 1500 giri... Hai presente quei ventilatori a colonna che si usano in casa? Quelli che muovono "la testa" di 90°. Siamo a livello inferiore.

E poi... una volta che arriva alla temp richiesta, stacca e riattacca automaticamente.
Chiaro, con il procio in idle e se setti le temp tipo quella ambiente, partirà 2-3 minuti ogni 10... Se lo tieni sotto carico e con temp liquido sui 3°, la cosa cambia.

Comunque devo prendere una tanichetta da 5 litri max..., ho troppa dispersione con una tanica da 20 litri... e poi sarebbe buona cosa isolare sia la tanica che i tubi per conservare la temp liquido, non per la condensa. Però sto pensando di prendere una bottiglia di coca-cola e di farci entrare sia il tubo di scarico che di carico... avrei circa 3 litri di liquido... forse così il waterchiller lavorerebbe meglio.

Allora, per il discorso condensa, praticamente è zero. Sono arrivato a temp liquido 19°, quindi nell'ordine di 10° in meno di quella ambiente. L'unica patina di condensa l'ho nell'uscita dal waterchiller e per un 15 cm... ma poca poca, solo una leggerissima patina che non arriva assolutamente a gocciare.

Sul lato WB mobo, invece, non ho assolutamente nulla... penso che si perché ho 2 ventole, una sulla parte alimentazione ed una sulle ram, che mi muovono l'aria, rendendola secca...

Onestamente ho preso tutto per coimbentare... ma non ho fatto nulla
Questa notte faccio le prove di OC, con una tanichetta da 5 litri che prendo oggi pom., e vedo l'effetto condensa.

Per coimbentare ho preso del cellophane quello spesso, 1-2mm, poi dello stucco morbidissimo che serve per i vetri/legno, quindi impermeabile e direi che attacca bene... il vetro credo che sia molto più rognoso di quansiasi metallo perché lo stucco attacchi... e 2€ per 250cm3 ci stucco pure il waterchiller
__________________
9950X PBO 1X CO -33 Override +100 CPU-Z RS/DU 930/18.563 - CB23-2339 - 47682 47728 -CB24 144 2508 - OCCT - V-RAY 53.994 - GeekBench 6.3 3563/22664 - TEST RS Y-Cruncher BKT - core 0-15 NPbench - CO -50 + CS -10 (NO RS) CPU-Z-18989 - CB23 48679 - CB24 2593
paolo.oliva2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso