Discussione: plexy fluorescente
View Single Post
Old 14-01-2004, 21:21   #12
onka
Senior Member
 
L'Avatar di onka
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nuara // feed ebay: 465 // cell: P20 PRO
Messaggi: 13102
Quote:
Originariamente inviato da F3D3RiCO
Innanzitutto bisogna tener presente una cosa semplicissima: Il plexy fluo, come quello dei cover per ali per intenderci, non è altro che il risultato di una piccola aggiunta di fluoro nella mescola e di colore nel caso sia anche colorato. Il procedimento è il medesimo solo che in questo caso va verniciato tutto dopo la solidificazione. Si va in un colorificio decente che faccia anche composizioni e si prende del fluoro in polvere, poi lo si scioglie in una comune vernice trasparente, meglio se sintietica al 100% e volendo ci si puo aggiungere del colore (meglio se acrilico). Naturalmente fin quando si vede il fondo del recipiente in cui si miscela il tutto allora la vernice sarà trasparente e cmq il livello di trasparenza lo si può variare a seconda del colore aggiunto. Infine per la verniciatura se la vernice è anche colorata meglio immergere il plexy in un bel recipiente e metterlo ad asciugare sospeso, altrimenti con un compressore o aerografo. Nulla esclude la doppia colorazione cioè un colore da un lato ed uno dall' altro ecc ecc.... Le soluzioni sono molteplici e poi basta fare una prova su un pezzettino di scarto e innescato il meccanismo il mod è bello e fatto!

L' ho fatta un po breve, ma fondamentalmente il procedimento è quello suddetto. Risultati: ottimi soprattutto considerando che di solito il plexy in commercio è monocromatico mentre con questo sistema colori, forme e disegni possono essere infiniti anche sulla stessa superfice.

Dubbio: superfice si scrive così!? o superficie!?
tu l'hai fatto??
__________________
MESS WITH THE BEST..DIE LIKE THE REST!!!
-don't hate the player..hate the game!! REVOLUSCION IZ DA ONLI SOLUSCION!!
onka è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso