View Single Post
Old 05-07-2010, 14:56   #1
Alexkenaviga
Member
 
L'Avatar di Alexkenaviga
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 44
Videogames Next-Gen ed architettura a 64bit

Premessa:
Non sono sicuro che non esista un'altra discussione simile, ma posso assicurare di aver fatto un bel giro per cercarla (ho ovviamente adoperato anche la ricerca). In caso esista, comunque, non esitate ad insultarmi, picchiarmi e (gentilmente ) reindirizzarmi verso di essa.

Quesito:
Fatta la doverosa premessa data la mia noob-aggine passo al quesito. Ho da 2 settimane fatto il passo fin troppo rimandato del passaggio ad un OS a 64 bit (Win 7 per la precisione). Avendo sempre avuto OS a 32 bit non mi sono mai posto il problema ma ricordo chq quando uscirono i primi athlon 64 si parlava di giochi con supporto a 64 bit.

Ieri, poi, facendomi un giro per le directory del pc ho notato che Prince of Persia: le sasbbie dimenticate era posizionato in una sedicente cartella Programmi x86 il che mi fa pensare che essa sia destinata ai programmi esseguiti a 32 bit.

Pertanto: I videogames moderni (next-gen insomma) sono eseguiti a 32 bit sempre, o la cartella è li solo per fare scena?

Vorrei capire, insomma, se l'essere passato a 64 bit ha qualche impatto sul gaming che non sia la mera estendibilità della RAM (comunque gradita).
__________________
Perennemente alla ricerca di valido aiuto per la risoluzione di problematiche varie ed eventuali!!!
Alexkenaviga è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso