View Single Post
Old 01-07-2010, 21:04   #4
CountDown_0
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: Milano
Messaggi: 331
No, il titolo è giusto: significa che si è sparsa la voce che Intel abbandoerà il WiMax, e il titolo riassume la posizione di Taiwan (che conferma la cosa) e di Intel (che invece smentisce).

@Wikkle: più passa il tempo e più mi convinco che non abbia mezza speranza contro LTE (che sarà l'erede "ufficiale" dell'UMTS). I motivi sono principalmente il ritardo con cui il WiMax è stato sviluppato e quindi adottato (oggi che l'UMTS con HSPA è una realtà in molti posti, il WiMax ha ancora una copertura ridicola), il fatto che i ricavi che garantisce la telefonia - ricavi necessari per finanziare il costosissimo sviluppo della rete - con il WiMax sono un miraggio, e non ultima la cocente delusione a cui andranno incontro i pochi che riusciranno a provarlo, quando si renderanno conto che neanche il WiMax può piegare le leggi della fisica e dell'economia, e se una zona è difficile da coprire con l'UMTS lo è anche con il WiMax, se non è redditizia per l'UMTS non lo è neanche con il WiMax, ecc; in questo senso ha fatto danni anche Beppe Grillo, con la sua famosa sparata secondo cui sarebbe bastata un'unica antenna WiMax per coprire una città, che ha riempito la gente di false aspettative.

Potrei aggiungere che le licenze UMTS sono state vendute a poco prezzo (visto che c'erano 5 licenze per 6 partecipanti all'asta, ma poi l'operatore Blu si è tirato indietro e quindi sono rimasti in 5, quindi tutti si sono fermati all'offerta iniziale), quelle WiMax invece sono state vendute a un prezzo elevato (rispetto alla media europea), eppure le licenze UMTS hanno fruttato molto di più (a memoria, circa 7 miliardi contro 130 milioni): se gli operatori sono stati disposti a spendere MOLTO di più per l'UMTS ci sarà un motivo... Poi le frequenze assegnate al WiMax in Italia sono alte (3,5 GHz, contro i 2,1 dell'UMTS) e quindi si attenuano di più, quindi coprire il territorio è più problematico e costoso; poi ci sono delle ricerche di mercato secondo cui tra 5-6 anni il WiMax raggiungerà sì e no 50 milioni di utenti in tutto il mondo, mentre già OGGI il sistema GSM/UMTS nel suo complesso è sopra i 3,5 miliardi (!!!)...

Devo continuare ricordando quanti sono i cellulari WiMax esistenti? Che la Ericsson, leader mondiale nella fornitura di stazioni base, ha saltato il WiMax a pié pari? Volendo potrei ripescare il link alla notizia che Intel stessa (unico grande nome rimasto a sostenere il WiMax) ammetteva che c'era "qualche difficoltà", tra cui il problemuccio che "non è ancora stato individuato un modello di business adeguato".

Per quel che mi riguarda, e lo dico da anni, non investirei un centesimo in questa tecnologia.
__________________
Elrond sul forum di TGM
CountDown_0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 
1