Quote:
Originariamente inviato da luca4s
provate driver sweeper per rimuovere i driver della scheda grafica e quelli audio
disinstallateli anche da pannelo di controllo-sistema
http://www.guru3d.com/category/driversweeper/
(seven ricordati di postarlo in prima pagina visto che è free  )
-----------------------
non sò se vate letto questo articolo apparso ieri su un sito italiano famoso:
Dell vendeva prodotti difettosi, pur sapendolo
Mercoledì 30 giugno 2010
Dell potrebbe aver venduto consapevolmente milioni di computer difettosi. Ciò nonostante ne ha venduti quasi 12 milioni e poi ha tentato di scaricare sui clienti la colpa delle rotture.
Dell avrebbe venduto consapevolmente milioni di PC difettosi tra il 2003 e il 2005. È quanto emerge da alcune carte legate a un processo, esaminate dal New York Times.
ecc. ecc.
|
Grazie Luca,
lo faccio ora altrimenti come le altre volte passa... Ho letto la notizia e purtroppo è vera, ma è il secondo "scandalo" che mette l'azienda in piazza, il primo è stato quello degli alimentatori per i quali (quando ero interessato ad acquistarlo, la versione Studio con display multitouch) ricordo di aver chiamato e fatto presente come sui forum si parlasse del throttling con gli alimentatori forniti a corredo (nel preventivo c'era sempre da 90W) e ogni operatore con cui ho parlato, anche il commerciale che mi ha fatto il notebook "su misura", mi rispondeva che "si il problema è noto ma se lo riscontrasse anche sul suo provvederemmo a inviargliene uno maggiorato"

).
Ora... non so se valga la pena continuare a parlarle, ma sentirsi rispondere che:
- 1) Sai che c'è un problema
- 2) Sai che è cronico (ovvero c'è ed è tale)
- 3) Sai come risolverlo alla fonte
- 4) Perchè non lo risolvi, alla fonte? Che sei convenzionato con Telecom?

Neanche a dirvi che dopo aver tastato queste cose ho iniziato ad avere le mire sugli AlienWare prima di ritrovarmi qui.
Quote:
Originariamente inviato da doc.h
Ovviamente, non è che volevo ritirarmi sul monte come Achille. Avevo solo il dubbio che l'N56 venisse considerato inferiore come tecnologia ed è per questo che sono intervenuto. Non ho nessuna ragione particolare per difendere i prodotti Santech, ma sono veramente pochi (in Italia almeno) che forniscano questo tipo di Hw e, soprattutto, questo tipo di assistenza "casereccia" (basta una telefonata per capire di cosa parlo). Se si parla di confronti Notebook/prestazioni/ prezzo, il discorso non può che trovarmi d'accordo. Se si parla a livello di tecnologia, ovviamente no. Tra l'altro, mi sono reso disponibile (non ricordo per chi e quando) a postare il vbios della mia 5870 per aiutare (se fosse quello) gli utenti di questo 3d. Perciò, 
P.s.: se dovesse servire una mano, anche in termini di confronto, temperature, etc. fate sapere. Non si sa mai.
|
Sarà un piacere

tu naturalmente resta in zona, non sparire eheh
Quote:
Originariamente inviato da peitro
Quote :
pie, buondi l'utility non gira su 7 o meglio non credo sia compatibile con la versione a 64bit in quanto a parte installarsi nella cartella x86 (quindi 32bit) ho provato ogni combinazione possibile ma non rileva nessuna CPU sul sistema. fine quote
ciao Fab ,potere della suggestione  ,ero convinto che settato su auto ,velocizzasse il tutto e pure di molto .
Ciao Fab e Buona giornata
|
Pie, ma... in pratica mi hai usato come cavia?
Quote:
Originariamente inviato da alexna
Ragazzi ma solo io se provo a scaricare la versione full dei driver 10.6 mi ritrovo con un applicazione di 1,5Mb???
|
ale, i driver (e lo scrivo in generale per tutti) dal sito ATi si scaricano senza download manager o, piu' esattamente, senza segmentazione per velocizzarne il download.
Quote:
Originariamente inviato da alexna
1-Disinstallato driver
2-Riavviato in modalità provvisoria
3-Pulito tutto con driver sweeper
4-Riavviato
5-Installato i nuovi driver
Al riavvio ho avuto artefatti che vanno e vengono.
Ho provato a fare l'aggiornamento dell'indice delle prestazioni e mentre controlla le directd3d (o come si chiamano) il driver smette di funzionare e windows lo riavvia, infatti mi da un indice 6 alla scheda grafica anzichè 7.2 come ho visto qualche post più su.....
Ho visto parlare di vbios da aggiornare e non vorrei che si tratti di quello visto che non saprei dove mettere le mani
Non so se può dipendere anche dal fatto che la versione del bios è la 206
|
La vBIOS non c'entra in questo caso.. probabilmente l'installazione non è stata fatta correttamente, alcune librerie non sono state aggiornate o risultano essere appartenenti alla revisione precedente dei driver determinato questi problemi.
Con un ripristino non risolti poichè il ripristino non rimuove "fisicamente" i driver installati quanto le modifiche apportate al Registro di Windows. Io ti consiglio di lanciare Your UnInstaller in modalità deep, stradica ogni cosa dalla radice.
Quote:
Originariamente inviato da Airsun
Ragazzi scusate ma sono stato un po assente.
C'è un mio amico che ha avuto l'idea di aggiornare i driver audio del g73 (io invece mi tengo quelli originali e non ho nessun problema) ma ora sta avendo problemi (srs non compatibile, incompatibilità etc.). Nel forum c'è per caso una guida veloce sulla procedura per come installare gli aggiornamenti audio e far funzionare tutto correttamente? Tra l'altro lui non è nemmeno iscritto.
Se possibile mi fate sapere qualcosa? Grazie
|
Come per l'intervento precedente, l'unica è ripulire la macchina dai nuovi driver installati usando tool specifici quindi reinstallare i driver scaricabili direttamente in prima pagina evitando, alla luce dei problemi noti, la parte Creative.
Quote:
Originariamente inviato da alexna
Ho ripristinato driver e sistema e senza i 10.6 ora mi dai punteggi di "lalesub"
Non capisco...
Comunque nel caso volessi riprovare a installare i 10.6 come faccio poi ad aggiornare la vbios?? ho scaricato già quella che hai in firma...
P.S. sei libero di non rispondermi visto che forse sto chiedendo troppo 
|
Per aggiornare la vBIOS puoi utilizzare il tool
ATi WinFlash v20111 scaricabile direttamente da
questa pagina.