Sì, io credo che vadano bene entrambe se costano uguale. Anche se la ram "adeguata" rimane la 667mhz, la 800mhz è "sprecata". Ad ogni modo, possedendo questo netbook, sto facendo una ricerca approfondita sull'overclock dell'atom n450.
A quanto pare da più parti si legge che si può sforzare un po' la cpu senza problemi. In tal caso una ram a 800mhz viene sfruttata tutta. Su Windows il programma per l'overclock è
setFSB. Non dovrebbe essere difficile fare la stessa cosa su Linux. Terrei d'occhio le temperature perché questo hp non mi sembra il massimo per il raffreddamento: quel coperchio posteriore senza viti o coperchi ricorda il macbook nuovo, ma per il riscaldamento funziona da forno. Naturalmente sono tutte procedure teoricamente pericolose che invalidano la garanzia. Perciò si sconsiglia vivamente di cimentarsi se non si è esperti e decisi.
Ubuntu Netbook Remix 10.04 funziona
out of box. Basta installarlo da pennina montando la .iso del sistema operativo sulla stessa. Funziona anche da "Live CD" - nonostante stia girando sulla pennina - senza apportare modifiche al hard disk interno. Io l'ho fatto partire e ho installato con il cavo LAN collegato al netbook. In questo modo ho scaricato velocemente i file necessari al processo e, successivamente, ho potuto installare i driver proprietari che servono al funzionamento della scheda wireless. L'operazione è automatica. Una notifica dal pannello in alto avvisa che è possibile installare driver proprietari per il funzionamento del pc. Basta cliccare e installare. Su Ubuntu la schermata che gestisce i driver proprietari si trova in Sistema -> Amministrazione. Perciò, poiché per il wireless sono necessari quei driver, serve innanzitutto collegarsi con il cavo LAN. Il touchpad multitouch è riconosciuto, ma per funzionare necessita di un programma, gsynaptics: il tutto si installa facilmente o da terminale o dal gestore pacchetti.
Tutto il resto va perfettamente senza intoppi.
Mi ha molto incuriosito la scritta SIM e il relativo alloggio presente sul netbook vicino all'alloggio della batteria. Da manuale l'hp mini 210 1050sl non dovrebbe avere un modulo 3g, eppure... Farò una ricerca a riguardo.