Quote:
Originariamente inviato da LUVІ
http://www.ilfattoquotidiano.it/2010...ia-la-gelmini/
Incertezza nel mondo della scuola a due mesi dall'inizio del nuovo anno scolastico Il Tar boccia la Gelmini Clamoroso errore del ministro: i tagli da 8 miliardi di euro non erano pubblicati in Gazzetta Ufficiale, quindi non hanno valore di leggeLa notizia è di quelle che fanno riprendere fiato, dopo un’apnea per aria mefitica. Ecco la boccata d’ossigeno: il Tar del Lazio il 24 giugno ha sospeso l’efficacia delle circolari su iscrizioni alle secondarie, organici del personale della scuola e mobilità. Ossia tutte le conseguenze dei regolamenti Gelmini (la “riforma” delle superiori). Perché? Quei regolamenti, da cui le circolari partono, non avevano compiuto l’iter obbligatorio, non erano stati pubblicati in Gazzetta (pubblicazione parziale avvenuta solo una settimana fa).
<..>
Ovviamente parliamo sempre del comunistissimo TAR del Lazio, quello che si è rifiutato di ammettere fuori tempo limite le liste del pdl alle passate elezioni amministrative regionali.
LuVi
|
aridaje.
ancora una volta, l'incapacità nel legiferare di queste persone viene alla luce.
ormai sono piu' le leggi bocciate da tar, corte costituzionale, ecc. che quelle buone