Quote:
Originariamente inviato da CronoX
ma mp hc ce l'ho già!!!solo che (ripeto) ho letto su un altro thread che mp hc + core avc + ffdshow sono perfetti....credo perchè la qualità della riproduzione sia migliore....
|
Ecco, allora vai in opzioni, poi codec interni, vedi che ci sono codec ffdshow e codec DXVA, questi ultimi partono se hai un'hardware compatibile in grado di riprodurre i filmati tramite DXVA, cioè sfruttando l'accelerazione della scheda video.
prova ad aprire un file e vedi se ti segnala già "riproduzione DXVA"
ovviamente deve essere un file con video in h264 o vc1
se riesci ad aprire tutti i filmati che ti servono allora ffdshow non ti serve, la qualita video è identica perchè comunque mpc-hd ha i filtri di ffdshow al suo interno, core avc è un codec a pagamento e non è migliore di ffdsow, sopratutto in modalità DXVA
Installando anche ffdshow (lascia tutto a default, comunque si può impostare successivamente) dovrebbe bastare disabilitare i filtri interni di mpc-hc per far partire quelli di ffdsow,
ad esempio, se apri un file con audio ac3 (dolby digital), avendo installato ffdshow e disabilitato ac3 dai filtri interni di mpc-hc, dovresti vedere l'iconcina blu dell'audio di ffdshow nella tray vicino all'orologio
questo perche ffdshow, una volta installato diventa il filtro di default di windows, ed ogni volta che un player non sà come leggere un codec, lui entra in gioco,
l'alternativa è indicare direttamente a mpc-hc quale filtro esterno utilizzare, andando in opzioni-filtri esterni ed aggiungendo ad es ffdshow audio decoder.