In effetti il raggio del Si è 110 pm.
Un legame Si-Si è circa il doppio di questo valore.
Le catene Si-Si-Si-... a causa della struttura tetraedrica dei legami non sono lineari ma hanno una struttura più complicata, che porta il diametro della "più sottile catena di Silicio" oltre i 500pm (ovvero 0,5 nm).
Se aggiungiamo che il silicio contiene dei droganti e delle impurezze ineliminabili, il risultato è che sono necessarie delle "piste" elettriche larghe almeno qualche atomo...
... ed è per questo motivo che si parla spesso di 5-10 nm come limite "fisico" al di sotto del quale la tecnologia del Si non potrà mai spingersi.
|