View Single Post
Old 25-06-2010, 17:30   #5278
iNfectedMachine
Utente sospeso
 
L'Avatar di iNfectedMachine
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 2166
Quote:
Originariamente inviato da galex31785 Guarda i messaggi
Rieccomi qua... Il dissipatore che montavo era un Freezer 7 Pro Rev.2...
Dico montavo perchè stamattina ho montato il dissipatore di serie che fornisce la AMD...
Mi sono deciso perchè ieri sera mentre giocavo ho raggiunto la notevole temperatura di 60° (misurata da HWMonitor e dal Bios)... Considerando che il 1055T ha come temperatura massima di esercizio i 62° ho deciso di correre ai ripari...
Stamattina oltretutto ho anche cambiato l'ordine delle ventole all'interno del case (Cooler Master CM690 II Advanced)...
La ventola di serie cooler da 14 (che viene montata sul pannello superiore in estrezione) l'ho messa sul lato che manda direttamente aria al dissipatore/cpu mentre ho montato due Artic Cooling 12 PWN nel pannello superiore in estrazione (una delle due fa un po rumore per cui se riesco a trovare una coppia di ventole cooler master da 14 come quella di base le monto al volo)...

Risultato???
Ricreando le condizioni di ieri sera sono arrivato alla ragguardevole temperatura di 47°... Ben 13 gradi in meno...
Certo, per il Freezer 7 Pro Rev.2 questa non è una bella pubblicità...
la temp massima di esercizio è ben più alta,nemmeno il dissi stock ti permette di non superare quelle temperature. fino a 85° la cpu può lavorare tranquilamente,superato questo limite il sistema semplicemente si spegne. Superare il limite di 70° provoca una riduzione della vita della cpu,quindi fino a 70° in dayli si sta in una botte di ferro.
iNfectedMachine è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso