Quote:
Originariamente inviato da joop
...
Sta di fatto che la pirateria è rubare, lasciando stare che è una copia ma chi ha fatto un minimo di fondamenti di informatica, sa benissimo che il vantaggio della digitalizzazione è proprio quello di ottenere dei duplicati 1:1 (quindi ne stai prendendo l'originale in poche parole)... se vogliamo paragonare mondo "digitale" e mondo "analogico" lo dobbiamo fare con opportune modifiche perché nella realtà non puoi ottenere un prodotto 1:1 se non prendendo l'originale... non possiamo dire che rubare un oggetto "analogico" (un quadro? un dischetto di plastica? un'auto?) è reato mentre piratare un oggetto digitale non lo è....
|
concordo in tutto tranne l'ultima parte: 1:1 alla gente non frega niente: quando si copiavano le vecchie musicassette, lo si faceva per avere una copia che magari ti passava un compagno di classe e per sentire il risultato: non te ne fregava niente se la copia non era 1:1: l'importante era sentire le canzoni: ora è la tecnologia che è cambiata: ma se facessi una copia di un disco passando da un lettore cd uscendo dalle uscite analogiche e erntrando sempre in analogico in un masterizzatore cd stand alone e la copia non fosse 1:1 non gliene fregherebbe niente a nessuno: il risultato sarebbe sempre quello.
__________________
"La vita è un pellegrinaggio, e noi siamo fatti di cielo, ci fermiamo un poco qui, e poi riprendiamo il nostro cammino..."
Q6600G0@3006MHz@1.200VCoolerMasterHyperTX2-8GbDDR2@801MHz-MSIGT10302GBddr5-Hannspree272PPB-Creative I-Trigue 5600
J.S.Bach, le montagne coi ghiacciai e il cielo stellato: il resto...- Ciao mamma e papà, sarete sempre con la mia anima, nei miei pensieri e nel mio cuore.
|