fatto è che tutte queste cose nascono dal fatto che c'è gente che si annoia...chi come me lavora tutto il giorno, ha una casa da gestire, una famiglia...anche i giochi originali che ha non riesce a usarli; sono mesi che devo giocare con un regalo di natale di mia moglie ed è lì installato con 4 schemi fatti su 32...i pirati che dite voi sono solo dei ladruncoli facilitati dal p2p, se non ci fosse emule, torrent, rapidshare e bla bla bla, non ci sarebbero i mezzi per copiare 1000 giochi (solo quei 20 che riesco a reperire dai miei amici che li hanno comprati e con sforzo x farli andare...)
il software è quasi sempre anche free e spesso il free batte quelli a pagamento...chiaro che chi vuole craccare office lo farà cmq
i giochi sono sempre + spesso svenduti negli usati a poche decine di euro...chiaro che se voglio l'ultimo final fantasy 69 euro sono tanti...
la musica è acquistabile a prezzi ottimi su internet ormai da anni...ma se le canzoni o gli album che cerco non sono più in commercio? (musica anni 90 ad esempio) l'unico metodo è reperirli da chi ce l'ha...se poi uso il mulo è perchè contatto più facilmente persone che hanno quel che cerco...
la pirateria esisterà sempre perchè è una ideologia ma l'atto globale delle persone comuni è solo convenienza, quindi ben vengano iniziative di abbassamento dei costi.
|