Quote:
Originariamente inviato da mattia.pascal
Ti potresti orientare sul 6410, che ha la possibilita` di essere configurato con una scheda video discreta.
I latitude sono i laptop businnes piu` economici. Potresti vedere i prezzi dei thinkpad, ma a pari caratteristiche penso spenderesti di piu`.
|
in effetti la mia scelta sarebbe tra un dell e un thinkpad (che pero' mi dicono non avere piu' la qualita' di quando erano IBM, ma non ho toccato con mano).
l'unica cosa che un po' mi spaventa e' la portabilita' di un computer 14", visto che sono abituato con un 12" (un iBook resuscitato con delle saldature

,
nda), ma non sembra molto piu' grande.
credo che prendero' la configurazione con la CPU i5-520, 8 Gb di RAM, nVidia 3100, monitor con risoluzione 1440x900 e disco da 500 Gb.
si ok, costa un bel po' (soprattutto la ram,

, ma meno di 4Gb ormai non ha senso installare) ma non sono certo il tipo che cambia portatile ogni anno, l'iBook ce l'ho da inizio 2006...
un aspetto che non viene mai mensionato sul sito DELL e' la durata delle batterie, e a me sta cosa fa un po' innervosire perche' non ci si riesce a fare nemmeno un'idea dell'autonomia che si ha (considerate sempre che per i primi 2 anni l'iBook arrivava tranquillamente alle 6 ore con OSX e 4 e mezza con gnu/linux).
non so se e' strano, ma non ho trovato recensioni su questo modello di portatile (nemmeno del 13", l'E4310), mentre gli utenti che hanno lasciato feedback sul sito DELL sono tutti entusiasti.
se avete altri suggerimenti fate pure
ciao e grazie mille