View Single Post
Old 22-06-2010, 18:29   #9
WebWolf
Senior Member
 
L'Avatar di WebWolf
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Reggio Emilia e dintorni
Messaggi: 3726
Manco da mesi, ma vedo che le domande non sono cambiate.

Io credo sia controproducente usare un vestito simile a windows per un sistema che NON è windows.

Il rischio (e lo vedo tutti i giorni) è che l'utente cerchi il disco C: o la cartella 'Documenti' con gran disperazione. O inizi a pocciare nel disco qua è là cercando 'Programmi' ecc....

Linux a mio avviso è molto più semplice di Windows: esiste solo una unica sicura cartella: Home, dove dentro l'utente può pocciare finchè vuole.

Poi se il menù scende dall'alto o sale dal basso... non credo che creerà crisi esistenziali.

Il mio consiglio, quindi, è dire chiarmente che NON è windows, anzi, spiegare che è molto più semplice. E affiancarli un attimino spiegando 'cosa devono schiacciare' come si è fatto con windows.
E direi di dare un occhio anche all'ultima Puppy Linux, molto simpatica e colorata. Con le icone già pronte da essere pigiate.
__________________
Open CD ITA - Open DVD ITA - Linux da Zero - RFC1925 - O.S.: Debian & Slackware - Rule #1: It has to work !
AVERE DELLE CONOSCENZE E NON CONDIVIDERLE E' COME NON AVERE NULLA
WebWolf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso