Quote:
Originariamente inviato da monelli
Proprio non vuoi capire... certo che se uno deve passare per forza di lì fa la statale non lo sto mica vietando, però nella maggior parte dei casi ci sono strade alternative meno trafficate, almeno dalle mie parti, e quindi meno rischiose da fare. Sia per sicurezza personale e per intralciare meno il traffico.
|
ti dirò che dipende da strada a strada. Personalmente mi sento molto più sicuro su certe statali che non andando per strade secondarie. Esempio: andando da milano a como in bici o da milano a lecco la strada statale è sempre piuttosto larga, il traffico è veloce ma scorre quasi sempre unito, ci sono pochi incroci pericolosi e c'è sempre sufficiente spazio sulla destra per pedalare in sicurezza.
per contro, dovessi deviare per i paesi, ci sarebbero incroci su incroci, spesso senza semafori ma col solo stop o dare la precedenza per terra, sensi unici, vie strette, manto stradale peggiore, maggior numero di pedoni e traffico "caotico" anzichè "ordinato" che espone il ciclista a più rischi.
per contro ovviamente ci sono anche altri tipi di statali sulle quali non ci metterei le ruote manco pagato.