View Single Post
Old 20-06-2010, 01:12   #3328
luca4s
Senior Member
 
L'Avatar di luca4s
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 1396
Quote:
Originariamente inviato da peitro Guarda i messaggi
Ciao , ma ora dico io... ,ma secondo voi Asus xche' nn aggiorna i driver video ? , ancora secondo voi, dico io ,nn avra smanettato con bios e frequenze e voltaggi diversi ?
Stessa storia con l'asus w90. Non ti aspettare più di una aggiornamento all'anno dei driver asus per la scheda grafica.
Usa i catalyst e se hai problemi te lo fai cambiare
Ma se non hai avuto problemi fino ad adesso ad ogni catalyst nuovo le cpse non posso che migliorare quindi l'instabilità non farà altro che ridursi. E poi nessuno fino ad ora ha postato una foto della 5870m asus, potrebbe essere la stessa che montano clevo ed altri, quindi i driver asus offrono stabilità maggiore ma non è detto che siano necessari per via del layout proprietario asus

Quote:
Originariamente inviato da Karillo Guarda i messaggi
sì adesso vediamo, nei prossimi giorni vedrò cosa fare... comunque già così è bello fresco e soprattutto non ci sono più quelle frequenze "buttate lì un pò a caso" tipo 500/1000mhz per vedere i film... decisamente troppo ed inutile... in più con il vBios prima versione si notava il passaggio da 200/500mhz a 500/1000mhz con un piccolo "screen tilt" (saltello) cosa che adesso non avviene più visto che è tutto a 200/500mhz... buona serata nè

ps. voglio il controllo della ventola porca pupazza...
ecco sono proprio i saltelli che dici tu il problema, non puoi spingerti troppo sotto con il downclock. Potrebbe anche darsi che la scheda regga quelle frequenza ma le devi testare anche nell'ottica di un possiible passaggio/sbalzo di frequenze e voltaggio. Bene cosi non occorre che tu vada oltre mi sembra quasi perfetta la vbios adesso

Lascia perdere il settaggio delle ventole credo che per asus sia gestito dalla scheda madre e non si possa fare da vbios. Non è come per clevo che è gestita da vbios.

Quote:
Originariamente inviato da sev7en Guarda i messaggi
Ciao,
ma cosi' facendo, in pratica, hai reinstallato tutto il set ASUS? Spero tu abbia fatto, usando il DVD di ripristino, l'installazione solo di quelli mancanti: una delle feature apprezzabili di 7 è relativa proprio all'installazione dei drivers, poichè il percorso di ricerca puo' essere specificato a partire da una directory radice che viene esaminata anche nei suoi sottolivelli e non solo a root come accadeva in precedenza (per chiarire... se specifico come path \Drivers\. (. indica la root della directory) la ricerca viene condotta, quando impostato via flag, anche nei rami .\Drivers\1\. , \Drivers\2\. e cosi' continuando).

@EDIT... BIG: Per lo SWAP, pagine addietro ho postato le foto su come modificarlo in 7.
Lascia stare seven arrenditi subito non puoi pretendere che ci smanetti sopra senza che abbia mai provato cose del genere, gli stiamo chiedendo troppo.

Quote:
Originariamente inviato da Big Steak One Guarda i messaggi
Perfetto!!! Le mancanze dei driver in prima pagina sono state sopperite con tutto il contenuto del disco originale consegnato in confezione.
Sarà mia cura ora disinstallare quello che non mi serve facendo riferimento a: Descritto sempre in prima pagina.
Si meglio che usi il dvd asus per i driver se non sei pratico.
Meglio da subito precisare che ormai puoi installare tutti i driver che trovi nel dvd, non ci sono più problemi o conflitti se aggiorni i driver audio con quelli messi in prima pagina.

Volevo precisare un paio di aspetti a questo proposito:

Non vorrei che passasse l'idea che dai post fin qui fatti bisogna smanettare ore ed ore per far funzionare il g73 in modo corretto. Non vi dovete spaventare se vedete gente che aggiorna la bios, modifica la vbios, installa manualmente i driver, usa programmi strani per cancellare i driver installati, crea cancella partizioni. Sono tutte cose in più e non necessarie per chi ha l'unico interesse di vederlo far funzionare e basta.
Potete tranquillamente utilizzare win7 preinstallato e disinstallare i vari programmi che vedete non vi servono e che si avviano assieme al sistema.
Oppure se siete capaci potete installare una copia pulita di win7 che già possedete ed infine utilizzare il dvd asus che vi installerà tutti i driver in automatico :in pochissimi click
L'unica cosa che dovete aggiornare sono i driver audio, quindi non dovete più preoccuparvi di non installare il programma creative oppure gli intel management
I driver della scheda grafica che trovate sul dvd sono i più stabili quindi potete anche non toccarli.
Quindi se qualcuno ha paura di fare l'acquisto perchè crede che bisogna fare chissà quali procedure pazzesce per far funzionare decentemente questo portatile si sbaglia di grosso

Ultima modifica di luca4s : 20-06-2010 alle 01:59.
luca4s è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso