Io all'università per prendere appunti uso sempre e solo stilografica, perché è molto più scorrevole e anche eventuali disegnini vengono meglio, poi si può ruotare di 180° per scrivere più sottile per gli appunti a margine. L'unico difetto è che le cartucce finiscono subito.. quindi se per caso nel bel mezzo della lezione mi finisce la cartuccia sono cazzi

, i secondi che perdo nel cambiare il refil mi fan perdere il filo del discorso... Io ho comprato una stilografica da pochi euro della Bic che va letteralmente DA-DIO, anche perché ha il pennino che rientra

, quindi da chiusa è veramente piccolina, molto meno di una normale penna a sfera. Per gli usi "speciali" ho una Parker di alluminio satinato da 30€ che scrive benissimo, ma le cartucce devo comprare proprio quelle esclusivamente Parker.