View Single Post
Old 13-01-2004, 10:43   #194
pippocalo
Senior Member
 
L'Avatar di pippocalo
 
Iscritto dal: Oct 2001
Città: Roma
Messaggi: 1852
C'è un fattore importante

che nessuno ha opportunamente evidenziato.

Molti CD di quelli che "svaniscono" sono spesso multimediali: ad esempio SVCD dove la correzione d'errore è più debole come nell'audio.

Tuttavia il fatto che sul nostro riproduttore si hanno quadrettature e blocchi di immagine non significa sempre che sono aumentati gli errori. Molto spesso invece ho constatato, per esperienza diretta, che diventano solo più difficili da leggere.

Ovvero i bit ci sono sempre e sono corretti (o almeno il tasso di errore è molto simile quello iniziale) ma la loro lettura corretta diventa problematica.

Io ho alcuni SVCD su CD (di qualità scadente: Bulk) che appena fatti si vedevano perfettamente e adesso, a distanza di sei mesi, sono pieni di difetti ed alcuni non girano proprio.
Ebbene questi stessi CD sul riproduttore DVD del portiere (un AKAI da 80 euro) si vedono perfettamente!!.

Questo vuol dire che i bit ci sono ancora e sono corretti ma che solo certe ottiche riescono a "tirarli" fuori.
Con questo non voglio dire che non è un problema ma che nel campo digitale errori e leggibilità sono due componenti separate; di cui la seconda spesso viene confusa.

E' probabile che con il tempo anche l'AKAI del portiere non li legga più ma si tratterà sempre di un problema di leggibilità che diminuisce piuttosto che di errori che aumentano.

Saluti a tutti
pippocalo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso