Quote:
Originariamente inviato da LMCH
Il problema di Nokia non è Symbian in se ma le applicazioni che ci girano sopra ed i tool di sviluppo.
Ma se Nokia continuerà ad appoggiare come sta facendo ora lo sviluppo di Qt, mi sa che non sarà piu un problema (perchè utilizzando i nuovi tool di sviluppo basati su Qt diventerà molto più facile e veloce sviluppare applicazioni per i cellulari Nokia, sia che usino Symbian, Maemo o anche Windows CE o una delle sue varianti).
|
E' vero, la semplicità di sviluppo ma anche le modalità di distribuzione delle applicazioni sono fondamentali.
Quello che noto in symbian, anche in terminali della serie E (E72 ad esempio, con diversi aggiornamenti del firmware alle spalle) è una generale mancanza di stabilità nelle applicazioni sviluppate da Nokia stessa: a me il Nokia Messaging per la posta elettronica andava in crash molto spesso.