View Single Post
Old 13-01-2004, 08:07   #9
max1123
Senior Member
 
L'Avatar di max1123
 
Iscritto dal: Sep 2000
Città: St.Gallen
Messaggi: 2900
Re: I colloqui di gruppo...questi sconosciuti...

Quote:
Originariamente inviato da Sturmenstrudel
Ciao a tutti, sono stato convocato per un colloquio di lavoro (sarebbe il mio secondo colloquio in assoluto). Il contatto mi ha detto che si tratterà di un colloquio di gruppo, che verterà sulla risoluzione di problemi di carattere generale, senza scendere nel tecnico.

Ora, a me sta cosa mi inquieta non poco! Già immagino gente che cerca di imporsi l'uno sull'altro per cogliere i favori del selezionatore...
Io non so proprio come comportarmi. Da leader, da fantozzi...boh!

C'è qualcuno di voi che è passato per questi mezzi di selezione e mi può dare qualche buon consiglio?
Ecchime doc!

Ne feci diversi a suo tempo.

Il consiglio che ti posso dare è quello di usare - come sempre del resto - una cospicua dose di buon senso. Chi vi valuterà non si aspetta che voi risolviate i problemi in maniera completa (e chi potrebbe farlo in un'ora scarsa? ), ma che riusciate a inquadrarne bene e brevemente i punti più critici, cercando di definire una strategia che possa portare alla loro soluzione. Questo dal lato individuale, poi vengono valutate la capacità di confrontarsi con il gruppo, di discussione e di comunicazione con esso.
Ricorda che lo scopo finale è trovare una soluzione comune (magari non necessariamente la migliore ) tramite l'antica arte della negoziazione; ciò non significa accordarsi in maniera conveniente e arrendevole, ma discutere tutte le soluzioni, valutare le strade migliori e accomunarle tramite dei compromessi.
Regole di comportamento precise non ci sono, anche perché ognuno ha il suo carattere, però cerca sempre di essere equilibrato, deciso e disposto ad ascoltare gli altri. Cerca di diventare il leader (o uno dei leader, statisticamente su 8 emergono 3 personalità), ma senza pose teatrali. E in caso di forti indecisioni (un momento può succedere, la giornata è lunga) ricorda un bellissimo detto: "A volte, è meglio restare in silenzio e passar per stupidi, che aprir bocca e fugare ogni dubbio".

Oltretutto, di solito c'è sempre una figura che funge da guida (che si occupa non solo dei problemi logistici, ma che vi saprà indicare cosa va bene e cosa no durante le pause tra caso e caso... è lì che eventualmente dovrete capire di darvi una regolata).

In bocca al lupo.
__________________
Il coraggioso muore una volta, il codardo cento volte al giorno. (G. Falcone)

Ultima modifica di max1123 : 13-01-2004 alle 08:11.
max1123 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso